09.01.2024 Tipo di contenuto: news Opportunità di lavoro alla Scuola Sant’Anna: 10 nuovi assegni di ricerca disponibili grazie a finanziamenti regionali per progetti di alta formazione legati a tematiche green. Le indicazioni e le scadenze per la presentazione delle domande
08.01.2024 Tipo di contenuto: news "Ricercatori fantastici e dove trovarli": in uscita la seconda stagione della web serie dedicata al mondo della scienza. La presentazione giovedì 18 gennaio alla Scuola Sant'Anna con i protagonisti dei nuovi episodi: ecco i loro nomi
18.12.2019 Tipo di contenuto: news OPPORTUNITÀ DI LAVORO: SEI POSIZIONI APERTE NELL’AMBITO DI PROGETTI DI RICERCA CHE COINVOLGONO L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA
17.12.2019 Tipo di contenuto: news L’EVOLUZIONE DELLA ROBOTICA DALL’ANTICA GRECIA AI GIORNI NOSTRI: A MILANO SI PRESENTA LA MOSTRA ROBOT ORGANIZZATA DAL MUDEC CON IL SOSTEGNO SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA
17.12.2019 Tipo di contenuto: news Le giornate della filosofia, Alberto Pirni a San Pietroburgo: dal tributo a Remo Bodei al contributo sul rapporto fra etica e società digitale
15.12.2019 Tipo di contenuto: news MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA’: Sempre più forte la connessione tra Scuola Sant’Anna e Regione Liguria per il Progetto Interreg ENHANCE. OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EMAS NEGLI APPALTI PUBBLICI
11.12.2019 Tipo di contenuto: news Welfare: la Toscana cambia prospettiva e introduce un modello “circolare”. Nel testo di legge regionale la proposta dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna e della Fondazione E. Zancan di Padova
10.12.2019 Tipo di contenuto: news Diritti dei bambini nell’era digitale: contributo del LiderLab dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna alla Children’s Right and Interests Conference di Tel Aviv
10.12.2019 Tipo di contenuto: news Interculturality and the Challenge of Living Together: seminario di Alberto Pirni all’associazione Rondine ispirata ai valori di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani