05.05.2019 Tipo di contenuto: news ALTA FORMAZIONE: DIRITTO DEGLI STRANIERI, FINO A GIOVEDÌ 16 MAGGIO LE ISCRIZIONI AL MODULO DI ALTA FORMAZIONE IN TEMA DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E COMPLEMENTARE, ALLA LUCE DELLE NUOVE NORME
05.05.2019 Tipo di contenuto: news ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: FINO A GIOVEDI’ 16 MAGGIO LE ISCRIZIONI ALLA SUMMER SCHOOL IN PROGRAMMA ALLA SCUOLA SANT'ANNA DA LUNEDI' 1 A SABATO 6 LUGLIO SULLE LORO IMPLICAZIONI LEGALI, ETICHE, ECONOMICHE
04.05.2019 Tipo di contenuto: news Frontiere dell’intelligenza artificiale, l’umanità nell’era digitale: martedì 21 maggio seminario con una docente dell’Istituto Dirpolis e il Rettore della Scuola IUSS di Pavia al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
03.05.2019 Tipo di contenuto: news ALTA FORMAZIONE: APERTE FINO A MERCOLEDI’ 15 MAGGIO LE ISCRIZIONI ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL INTRODUTTIVA ALLA CYBER SECURITY. APPROCCIO INTERDISCIPLINARE E CONTATTO CON LE AZIENDE
02.05.2019 Tipo di contenuto: news Da Facebook riconoscimento per la Scuola Sant'Anna: bollino verde di qualità per le sue pagine istituzionali
02.05.2019 Tipo di contenuto: news INIZIA IL MANDATO DELLA RETTRICE SABINA NUTI: MERCOLEDI’ 8 MAGGIO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE CON IL RETTORE PIERDOMENICO PERATA. LE FELICITAZIONI DEL MINISTRO MARCO BUSSETTI CHE HA FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Tre brevetti della Scuola Sant’Anna di Pisa selezionati per partecipare a InnovAgorà, fiera della ricerca e dell’innovazione tecnologica italiana, da lunedì 6 a mercoledì 8 maggio a Milano, con il sostegno del MIUR
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Economia Circolare: CARLSBERG Italia finanzia una borsa di studio triennale per sostenere un allievo del Dottorato internazionale in Management della Sostenibilità, dell’Innovazione e della Salute
01.05.2019 Tipo di contenuto: news JoTTO Fair 2019: Scuola Sant'Anna, Scuola Normale, Scuola IMT Alti Studi di Lucca e Scuola IUSS di Pavia presentano alle imprese le attività di ricerca più rilevanti per favorire il dialogo tra mondo accademico e industriale