07.10.2019 Tipo di contenuto: news L’articolazione tra presente e futuro: sabato 19 ottobre a Bologna il seminario per affrontare i principali aspetti legati alla cura dell'osteoartrosi e fare il punto della situazione sulle nuove opportunità di ricerca clinica
07.10.2019 Tipo di contenuto: news A PISA RIAPRE IL MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO: RINNOVATO E ARRICCHITO DI TECNOLOGIE PERCETTIVE REALIZZATE DAL LABORATORIO PERCRO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA. NUOVE ESPERIENZE SENSORIALI PER I VISITATORI
07.10.2019 Tipo di contenuto: news NOBEL PER LA MEDICINA A PETER RATCLIFFE, RICERCATORI DELLA SCUOLA SANT’ANNA E DELL’UNIVERSITA’ DI PISA COAUTORI SU SCIENCE DI UNO STUDIO SULLA PERCEZIONE DELL’OSSIGENO, LO STESSO TEMA CHE GLI E’ VALSO IL PREMIO
07.10.2019 Tipo di contenuto: news VITA ISTITUZIONALE: ANNA LORETONI E’ LA PRIMA PRESIDE DELLA SCUOLA SANT’ANNA, E’ STATA ELETTA PER LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SOCIALI. LE FELICITAZIONI E GLI AUGURI DELLA COMUNITA’
06.10.2019 Tipo di contenuto: news Le piante hanno bisogno di poco ossigeno per produrre foglie e fiori: SU NATURE LO STUDIO internazionale COORDINATO DA RICERCATORI DELL'UNIVERSITA’ DI PISA E DELL'ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA
06.10.2019 Tipo di contenuto: news Studiare le piante per capire gli animali, scoperto l’enzima che controlla la percezione del’ossigeno nell’uomo: Su Science lo studio in collaborazione tra Università di Pisa, Scuola Sant’Anna, Università di Oxford
06.10.2019 Tipo di contenuto: news TORNA SAN FAUSTINO OPEN DAY: GIOVEDÌ 10 OTTOBRE IL POLO SANT’ANNA VALDERA DIVENTA IL LUOGO IN CUI LA SCIENZA INCONTRA LE PERSONE. TANTI EVENTI PER LA GIORNATA DEDICATA ALLA RICERCA
05.10.2019 Tipo di contenuto: news L’occhio della tecnologia sulla giustizia di Genova: un’intelligenza artificiale potrà prevedere la sentenza? Presentata la Convenzione tra Scuola Sant’Anna e Tribunale di Genova
04.10.2019 Tipo di contenuto: news Diritto d’autore, saggio di docente dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) sugli Ebook di seconda mano citato dal Primo Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea
04.10.2019 Tipo di contenuto: news PERCHE’ CUORE E CERVELLO DEGLI OBESI SONO PIU’ VULNERABILI A STRESS PSICOSOCIALE: SU EBIOMEDICINE LO STUDIO INTERNAZIONALE COORDINATO DA ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA