02.05.2019 Tipo di contenuto: news Da Facebook riconoscimento per la Scuola Sant'Anna: bollino verde di qualità per le sue pagine istituzionali
02.05.2019 Tipo di contenuto: news INIZIA IL MANDATO DELLA RETTRICE SABINA NUTI: MERCOLEDI’ 8 MAGGIO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE CON IL RETTORE PIERDOMENICO PERATA. LE FELICITAZIONI DEL MINISTRO MARCO BUSSETTI CHE HA FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Tre brevetti della Scuola Sant’Anna di Pisa selezionati per partecipare a InnovAgorà, fiera della ricerca e dell’innovazione tecnologica italiana, da lunedì 6 a mercoledì 8 maggio a Milano, con il sostegno del MIUR
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Economia Circolare: CARLSBERG Italia finanzia una borsa di studio triennale per sostenere un allievo del Dottorato internazionale in Management della Sostenibilità, dell’Innovazione e della Salute
01.05.2019 Tipo di contenuto: news JoTTO Fair 2019: Scuola Sant'Anna, Scuola Normale, Scuola IMT Alti Studi di Lucca e Scuola IUSS di Pavia presentano alle imprese le attività di ricerca più rilevanti per favorire il dialogo tra mondo accademico e industriale
01.05.2019 Tipo di contenuto: news PhD honoris causa in Translational Medicine al Premio Nobel John B. Gurdon, padre della clonazione: il conferimento lunedì 13 maggio, a conclusione del ciclo “Orizzonti in Medicina e Biologia”
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Tecnologia, lavoro e welfare nell’era digitale: da mercoledì 8 a sabato 11 maggio la Scuola Sant’Anna ospita una Spring School per riflettere sullo “stato sociale” ai tempi della quarta rivoluzione industriale
01.05.2019 Tipo di contenuto: news Open Call for Expression of Interest: Associate Professorship in Artificial Intelligence at The BioRobotics Institute of Scuola Superiore Sant'Anna
30.04.2019 Tipo di contenuto: news DAL PROGETTO EOLO UNA SOLUZIONE A ZERO IMPATTO AMBIENTALE PER TRASFORMARE GLI ACCUMULI DI MOTO VENTOSO IN ENERGIA A DISPOSIZIONE DI TUTTI
19.04.2019 Tipo di contenuto: news CARDIOPATIE CONGENITE COMPLESSE NEI BAMBINI: STUDIO PER INTRODURRE L'UTILIZZO DI MODELLI IN 3D NELLA CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA E NEL TRATTAMENTO DEI DIFETTI DELLA TRACHEA. TEMPI E COSTI RIDOTTI, PIU' EFFICACIA