01.10.2019 Tipo di contenuto: news Partite di calcio ecosostenibili: a Torino incontro fra manager di Juventus e ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa per il progetto europeo Life Tackle
26.09.2019 Tipo di contenuto: news ECONOMIA CIRCOLARE: DA VENERDÌ 18 OTTOBRE A BARGA (LUCCA) IL PRIMO CORSO EXECUTIVE IN "CIRCULAR ECONOMY FOR BUSINESS" PROMOSSO DA ISTITUTO DI MANAGEMENT DELLA SCUOLA SANT'ANNA E KME ITALY SPA. DOMANDE ENTRO MERCOLEDI' 9 OTTOBRE
24.09.2019 Tipo di contenuto: news Quale futuro per la salute della popolazione? Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre alla Scuola Sant’Anna la XXIV conferenza annuale dell'Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES)
12.09.2019 Tipo di contenuto: news LA CULTURA DEL VINO ITALIANO APPASSIONA LA CINA: TV DI CHONGQING IN VISITA ALLA SCUOLA SANT’ANNA PER CONOSCERE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE “ITALIAN WAY OF WINE”
02.09.2019 Tipo di contenuto: news START CUP TOSCANA 2019: TORNA IL PREMIO DELLE IDEE INNOVATIVE TOSCANE, NATE IN COLLEGAMENTO CON IL MONDO DELLA RICERCA. DOMANDE ENTRO LUNEDI’ 30 SETTEMBRE
02.09.2019 Tipo di contenuto: news “La Notte dei Ricercatori” in Toscana è BRIGHT. 20 eventi tra Pisa, Pontedera, Livorno promossi dalla Scuola Sant’Anna per venerdì 27 settembre. La novità del “Passaporto della ricerca”: come ottenerlo
01.08.2019 Tipo di contenuto: news Economia circolare: da venerdì 18 ottobre a Barga (Lucca) il primo corso in "Circular Economy for Business" promosso da Istituto di Management della Scuola Sant'Anna e KME Italy Spa
14.07.2019 Tipo di contenuto: news ITALIA USA, ANDATA E RITORNO: affermazione di due allievi della Scuola Sant’Anna scelti da Commissione bilaterale Fulbright per diventare leader dell’economia innovativa
06.07.2019 Tipo di contenuto: news Dieci anni di cooperazione accademica tra Italia e Cina grazie a Scuola Sant'Anna e l’Università di Chongqing: traguardi e nuovi progetti illustrati durante la riunione dell’Advisory Board dell’Istituto Confucio di Pisa, con la Rettrice Sabina Nuti
04.06.2019 Tipo di contenuto: news Economia circolare e sostenibilità ambientale: il Progetto Interreg Enhance, con la partecipazione dell’Istituto di Management del Sant’Anna, intende aumentare le registrazioni ambientali EMAS e favorire gli “acquisti verdi” per appalti di PA