05.03.2019 Tipo di contenuto: news OPPORTUNITÀ DI LAVORO: INCARICO ANNUALE PER SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE NELL’AMBITO DI TRE PROGETTI COORDINATI DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
18.02.2019 Tipo di contenuto: news Robotica bio-ispirata: da minuscoli organismi acquatici nuove soluzioni per robot flessibili e in grado di muoversi in ambienti stretti e ostili
17.02.2019 Tipo di contenuto: news RICERCA E INNOVAZIONE: SIGLATO L’ACCORDO TRA IL COMUNE DI PONTEDERA E L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PER IL CONSOLIDAMENTO DEL POLO TECNOLOGICO
17.02.2019 Tipo di contenuto: news Si avvicina il completo recupero delle sensazioni della mano dopo l’amputazione, pubblicati sulla rivista Science Robotics i test di dieci anni di esperienza scientifica
12.02.2019 Tipo di contenuto: news INTERAZIONE UOMO-ROBOT: SCOPERTI I PRINCIPI GUIDA CHE REGOLANO LA SCELTA DELLA PRESA DURANTE LO SCAMBIO DI OGGETTI. I RISULTATI SARANNO UTILIZZATI PER MIGLIORARE LA COOPERAZIONE TRA UOMO E ROBOT
12.02.2019 Tipo di contenuto: news RICERCA E OPPORTUNITÀ: APERTE LE DOMANDE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER BANDI DI ASSEGNI DI RICERCA DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
10.02.2019 Tipo di contenuto: news SVOLTA NELLA RICERCA SULLE PROTESI ARTIFICIALI, SU UNA DONNA SVEDESE IL PRIMO IMPIANTO AL MONDO STABILE E PERMANENTE PER IL CONTROLLO DI UNA MANO ROBOTICA GRAZIE AL PROGETTO EUROPEO DETOP
07.02.2019 Tipo di contenuto: news TELE-PALPAZIONE ROBOTICA CON CONTROLLO GESTUALE E FEEDBACK TATTILE: PUBBLICATO UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA IN GRADO DI FORNIRE INFORMAZIONI SULLA RIGIDEZZA DI NODULI
07.02.2019 Tipo di contenuto: news Robotica bio-ispirata: inizia il progetto europeo GrowBot, con il contributo dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna, per costruire i robot del futuro che si comportano come piante rampicanti
28.01.2019 Tipo di contenuto: news Nuovo paradigma per il trattamento dell'osteoartrite, al via il progetto europeo ADMAIORA, coordinato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna, con il programma di finanziamento H2020