19.11.2019 Tipo di contenuto: news “Prima della marea. Conversazioni quasi ecologiche”: tra ottobre e dicembre 2019 quattro conferenze sul clima promosse dagli allievi di Scuola Normale e Scuola Sant’Anna. Il programma nel dettaglio
16.11.2019 Tipo di contenuto: news Robotica e intelligenza artificiale: da giovedì 28 novembre il corso di alta formazione con docenti e ricercatori degli Istituti di BioRobotica, Dirpolis (Diritto, politica, Sviluppo), Economia, Management, TeCIP del Sant’Anna
03.11.2019 Tipo di contenuto: news DA THE - TIMES HIGHER EDUCATION NUOVI RANKING "BY SUBJECT". IL SANT’ANNA PRIMO IN ITALIA PER "BUSINESS & ECONOMICS", LA SCUOLA NORMALE PRIMA A PARI MERITO E IL SANt'ANNA TERZO A PARI MERITO PER "SOCIAL SCIENCES"
02.09.2019 Tipo di contenuto: news “La Notte dei Ricercatori” in Toscana è BRIGHT. 20 eventi tra Pisa, Pontedera, Livorno promossi dalla Scuola Sant’Anna per venerdì 27 settembre. La novità del “Passaporto della ricerca”: come ottenerlo
31.08.2019 Tipo di contenuto: news “Privacy: limite od opportunità? Gli esempi delle nuove tecnologie e dei dati sanitari”: mercoledì 18 settembre alla Scuola Sant’Anna seminario con Antonello Soro, Presidente Garante per la protezione dei dati personali
30.08.2019 Tipo di contenuto: news Cambiamenti climatici, lunedì 9 settembre alla Scuola Sant’Anna di Pisa seminario per le attività del “public engagement” del progetto GROWINPRO: “Verso un’economia a zero emissioni di carbonio”
15.07.2019 Tipo di contenuto: news ‘Fifteen proposals for social justice’: the Report developed by the Forum on Inequalities and Diversity will be presented on July 23
07.05.2019 Tipo di contenuto: news PROGETTI EUROPEI: ISIGrowth, guidato dall’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna, valutato eccellente dalla Commissione europea: Sviluppato con entusiasmo da ricercatori leader in studi su innovazione
07.04.2019 Tipo di contenuto: news FORMAZIONE ALLA RICERCA, APERTE LE ISCRIZIONI AI 10 CORSI PH.D. DELLA SCUOLA SANT’ANNA: 60 POSIZIONI E ALTRETTANTE BORSE DI STUDIO PER LAUREATI DI TALENTO DA TUTTO IL MONDO. COME PARTECIPARE AL CONCORSO