12.09.2019 Tipo di contenuto: news LA CULTURA DEL VINO ITALIANO APPASSIONA LA CINA: TV DI CHONGQING IN VISITA ALLA SCUOLA SANT’ANNA PER CONOSCERE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE “ITALIAN WAY OF WINE”
02.09.2019 Tipo di contenuto: news “La Notte dei Ricercatori” in Toscana è BRIGHT. 20 eventi tra Pisa, Pontedera, Livorno promossi dalla Scuola Sant’Anna per venerdì 27 settembre. La novità del “Passaporto della ricerca”: come ottenerlo
02.09.2019 Tipo di contenuto: news “VINI ITALIANI, MERCATI MONDIALI”: APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER PROMOSSO DAL SANT’ANNA CON LE UNIVERSITÀ DI PISA, SIENA, PER STRANIERI DI SIENA. ALMALUREA CERTIFICA IL SUCCESSO NEL PLACEMENT PER I DIPLOMATI DELLA PRIMA EDIZIONE
30.08.2019 Tipo di contenuto: news Cambiamenti climatici, lunedì 9 settembre alla Scuola Sant’Anna di Pisa seminario per le attività del “public engagement” del progetto GROWINPRO: “Verso un’economia a zero emissioni di carbonio”
30.08.2019 Tipo di contenuto: news Identificato il meccanismo molecolare all’origine di alcune forme di disabilità intellettive: lo studio sulla rivista internazionale Neuron
30.07.2019 Tipo di contenuto: news “NO A FALSE INFORMAZIONI SUL CLIMA”. PIU' di 200 SCIENZIATI E INTELLETTUALI ADERISCONO ALLA LETTERA APERTA DI ROBERTO BUIZZA, FISICO ALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA, ALLE PIU’ ALTE CARICHE ISTITUZIONALI ITALIANE
18.07.2019 Tipo di contenuto: news Tre nuovi parassiti utili a salvare gli olivi dalla cecidomia fogliare, sono i suoi antagonisti naturali: la scoperta dei ricercatori del Laboratorio Entomologico dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna
18.07.2019 Tipo di contenuto: news Nuova terapia genetica cura l’infarto: su Nature lo studio dei ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna e dell’ICGEB di Trieste. Piccolo farmaco genetico stimola la rigenerazione del cuore
06.07.2019 Tipo di contenuto: news Coltivare e produrre biogas per ridurre impronta di carbonio e aumentare sostenibilità e resilienza a cambiamenti climatici di sistemi colturali: convegno di avvio del progetto SMARTGAS, tra i partner l’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna
25.06.2019 Tipo di contenuto: news PROGETTO PER LA PRODUZIONE DI FUNGHI MEDICINALI IN ITALIA: ALLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA IL COMPITO DI SVILUPPARE SONDE MOLECOLARI PER IL MONITORAGGIO DEI DIVERSI FUNGHI NELLA FILIERA