09.01.2025 Tipo di contenuto: news Neuroscienza, pubblicati i risultati dei primi pazienti al mondo impiantati con il neurostimolatore midollare. Nuove speranze per il recupero motorio e ridotta spasticità grazie al protocollo di stimolazione ad alta frequenza
07.01.2025 Tipo di contenuto: news Master in Human Rights & Conflict Management: al via la XXIII edizione con la cerimonia d’inaugurazione prevista per mercoledì 8 gennaio. Programma e obiettivi di una delle attività formative più longeve della Scuola Superiore Sant’Anna
07.01.2025 Tipo di contenuto: news "Contrastare la dispersione scolastica. Analisi multidisciplinare di un fenomeno complesso" è il libro curato da Francesca Biondi Dal Monte e Simone Frega: riflessioni su come affrontarla, intrecciando teoria, ricerca ed esperienze concrete
07.01.2025 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Livia Pappalettere, allieva dottoranda in Agrobioscienze, premiata al Biostimulant World Congress per gli studi degli effetti di sette ceppi di rizobatteri endofiti sulla crescita del pomodoro
07.01.2025 Tipo di contenuto: news Progetto AMMIRARE, per aumentare la resilienza delle spiagge attraverso soluzioni a base naturale: incontro a Cecina (Livorno) per coinvolgere gli attori socioeconomici e presentare le attività riferite a questo tratto di costa
19.12.2020 Tipo di contenuto: news Expired: Call for Expression of interest for the project "Predective Justice: AI for Justice and society"
18.12.2020 Tipo di contenuto: news COVID-19 E CARCERI ITALIANE, LETTERA AL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA PROMOSSA DA ALBERTO DI MARTINO, DOCENTE DI DIRITTO PENALE ALL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA: “PANDEMIA HA AGGRAVATO SITUAZIONE GIA’ PESANTE”
18.12.2020 Tipo di contenuto: news Progetto InnoElections: la prima azione concreta del Partenariato con l’Africa promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna
18.12.2020 Tipo di contenuto: news Covid-19 e Terzo settore: come il volontariato aiuta l'Italia ad affrontare la crisi. I risultati dell’indagine del Centro Maria Eletta Martini, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione per la Coesione Sociale, Scuola Sant'Anna
16.12.2020 Tipo di contenuto: news Libertà accademica a rischio: la Scuola Sant’Anna entra nella rete internazionale “Scholars at Risk” e accoglie il politologo turco Ali Ekber Doğan, privato dei diritti civili nel suo Paese. Convegno sulle restrizioni a libertà di ricerca e insegnamento