19.02.2020 Tipo di contenuto: news L’informazione al tempo di Papa Francesco fra diritto e libertà: Monsignor Dario Viganò e il giornalista Marcello Sorgi giovedì 12 marzo alla Scuola Sant’Anna per un confronto su ruolo e limiti dei media oggi
19.02.2020 Tipo di contenuto: news IMMUNIVERSE, IL PROGETTO DI RICERCA EUROPEA CHE MIRA A UNA NUOVA DIAGNOSI E A UNA NUOVA TERAPIA PER COMBATTERE LE MALATTIE IMMUNOMEDIATE
18.02.2020 Tipo di contenuto: news STORIE DI TALENTI: ASSEGNISTA DI RICERCA DELL'ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT’ANNA SI AGGIUDICA GRANT EUROPEO "MARIE CURIE" PER SVILUPPARE DISPOSITIVI AUDIO INNOVATIVI
17.02.2020 Tipo di contenuto: news DRONI E ROBOT DI TERRA, L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA TRA I FINALISTI DI MBZIRC, LA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DI ROBOTICA ORGANIZZATA DALLA KHALIFA UNIVERSITY
14.02.2020 Tipo di contenuto: news “Questo non è amore”: alla Scuola Superiore Sant’Anna la tappa della campagna informativa della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Coinvolti la Rettrice, docenti dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), le allieve, gli allievi
13.02.2020 Tipo di contenuto: news Equità e fondamenti della giustizia intergenerazionale: lunedì 17 febbraio Lukas H. Meyer ospite alla Scuola Superiore Sant’Anna su invito dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo)
10.02.2020 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti: Milena Vainieri, responsabile del Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell’Istituto di Management, nominata “National Project Manager” dal Ministero della Salute per il progetto “PaRIS”
10.02.2020 Tipo di contenuto: news Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: il Sant’Anna si conferma influencer del dibattito europeo. Studio di docente e di ex allievo del suo Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) tra i pilastri del Report della Commissione Europea
10.02.2020 Tipo di contenuto: news CARDIOPROTEZIONE: IL TICAGRELOR MIGLIORA IL RILASCIO DI esosomi anti-ipossici che derivano da cellule progenitrici. SU SCIENTIFIC REPORTS I RISULTATI DI UNO STUDIO MOLECOLARE COORDINATO DALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA