10.05.2021 Tipo di contenuto: news Big Data: da gruppo internazionale di ricercatori consulenza gratuita ad aziende che vogliono diventare più competitive. Opportunità del programma “Challenge Us”, organizzato dal Sant'Anna con Cnr, Università di Pisa, Università La Sapienza di Roma
08.05.2021 Tipo di contenuto: news Comunicazione ambientale di prodotto: arrivano PEFStarter e Life Cycle Communication Tool, due strumenti innovativi a vantaggio delle imprese, sviluppati nell’ambito del progetto LIFE EFFIGE, coordinato dalla Scuola Sant’Anna
07.05.2021 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant'Anna potenzia le attività di ricerca con la nascita dell'Istituto di Intelligenza Meccanica, che si concentra sull’evoluzione delle scienze a essa correlate. Le dichiarazioni della rettrice Sabina Nuti e del neo direttore Massimo Bergamasco
06.05.2021 Tipo di contenuto: news Misurare e valutare il servizio sociale: sfide, strumenti e prospettive di sviluppo
04.05.2021 Tipo di contenuto: news Klaus Keller, from Penn State University, presents "Climate Risk Management: From Decision-Making to Basic Research and Back"
04.05.2021 Tipo di contenuto: news Is my complaint algorithmically sound? Predictive Justice on ALGORITHMWATCH and Il Sole 24 Ore
03.05.2021 Tipo di contenuto: news Prepararsi ad affrontare un evento pandemico in 14 azioni: i risultati del seminario su gestione di eventi che comportano rischi chimici, biologici, radio-nucleari organizzato per il progetto “Cbrn-Italy”, coordinato da Andrea de Guttry (Scuola Sant'Anna)
02.05.2021 Tipo di contenuto: news Studiosi a rischio: anche la Scuola Sant’Anna, grazie all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), si mobilita per la liberazione del ricercatore Ahmadreza Djalali, da cinque anni detenuto in Iran, privato dei diritti umani e condannato a morte
30.04.2021 Tipo di contenuto: news 9 MAGGIO, FESTA DELL’EUROPA: LA SCUOLA SANT’ANNA ADERISCE ALLA “GLOBAL SHAPERS COMMUNITY”, SEZIONE DI ROMA, E CONDIVIDE IL MESSAGGIO DI COESIONE LANCIATO CON IL PROGETTO #EUNITE
29.04.2021 Tipo di contenuto: news Covid-19, la risposta del SSN: tre strumenti per valutare la capacità di resilienza dei sistemi sanitari di dieci regioni e due province autonome di fronte alla pandemia nel seminario del Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna