08.07.2021 Tipo di contenuto: news Internet delle cose: mercoledì 21 luglio Giovanni Comandé invitato a conferenza mondiale insieme al fondatore di Algorand (progetto basato sulla blockchain per garantire transazioni sicure) e al responsabile AI di Facebook
06.07.2021 Tipo di contenuto: news Contaminazioni chimiche e microbiologiche in matrici ambientali e biomedicali: l'Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna partecipa a Sensor, il progetto per creare nuovi sensori fotonici in tempo reale
05.07.2021 Tipo di contenuto: news REC-VISIO 118 IL SISTEMA DI TELEASSISTENZA DELLE CENTRALI OPERATIVE DEL 118 AI VOLONTARI IN AMBULANZA IDEATO DAI RICERCATORI DELLA SCUOLA SANT’ANNA E DALL’AZIENDA TIME. DALLA RICERCA UNO STRUMENTO UTILE AL SISTEMA SANITARIO CHE PUO’ SALVARE LA VITA
04.07.2021 Tipo di contenuto: news Smart working e PMI: da soluzione d’emergenza a strategia per la sostenibilità e per la "nuova normalità". Presentato lo studio commissionato da Focus PMI all'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna
04.07.2021 Tipo di contenuto: news EFFICIENZA ENERGETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'INDUSTRIA SIDERURGICA: LA SCUOLA SANT’ANNA COORDINATRICE DEL PROGETTO EUROPEO ENERMIND CHE SVILUPPA NUOVI MODELLI PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE
03.07.2021 Tipo di contenuto: news Lo iodio fa bene anche alle piante, la scoperta apre a nuove applicazioni per incrementare la produzione agricola. Pubblicati su “Frontiers in Plant Science” i risultati di studio del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita Sant'Anna sostenuto da SQM
02.07.2021 Tipo di contenuto: news Istituto di Economia della Scuola Sant'Anna e Dipartimento di Eccellenza "Embeds" raccolgono manifestazioni di interesse per identificare candidati per 1 posizione di ricercatore della durata di 5 anni a tempo pieno non rinnovabile (RTD-A)
01.07.2021 Tipo di contenuto: news Cambiamento climatico, team di ricercatori italiani supporta le banche centrali a valutarne i rischi sviluppando nuovi modelli macroeconomici: in partenza progetto finanziato da Inspire con Scuola Sant’Anna, Rff-Cmcc, Bocconi, Politecnico di Milano
01.07.2021 Tipo di contenuto: news La riforma del Terzo Settore in direzione di politiche condivise: giovedì primo luglio Luca Gori, ricercatore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna, è tra i relatori del “Digital Talk” promosso da EY
30.06.2021 Tipo di contenuto: news Merito e mobilità sociale: giovedì 15 luglio la conferenza digitale sullo “stato dell’arte” del progetto per sostenere la scelta degli studi universitari di studentesse e studenti di talento figli di genitori non laureati. Diretta su Facebook e Youtube