29.06.2021 Tipo di contenuto: news ROBOTICA INDOSSABILE: IUVO, SPIN-OFF DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA, E COMAU COLLABORANO CON L’UNIVERSITÀ DI HEIDELBERG PER STUDIARE NUOVE APPLICAZIONI ROBOTICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
28.06.2021 Tipo di contenuto: news “Festival au Désert” di Firenze, la Scuola Sant’Anna presente con il ricercatore Luca Raineri: mercoledì 30 giugno la sua riflessione su “Sahel conteso: conflitti locali, flussi transnazionali e rivalità strategiche”
27.06.2021 Tipo di contenuto: news NEUROINGEGNERIA, UNO STUDIO SVELA IL MECCANISMO ALLA BASE DELLE DIFFICOLTÀ MOTORIE NEI PAZIENTI CON PARKINSON. SULLA RIVISTA NATURE PARTNER JOURNAL – PARKINSON’S DISEASE LA NUOVA RICERCA COORDINATA DALL’ ISTITUTO DI BIOROBOTICA
24.06.2021 Tipo di contenuto: news Applications are now open for the new PhD in Artificial Intelligence & Society!
23.06.2021 Tipo di contenuto: news Ciclo di seminari “Performance evaluation in low-and-middle income countries (LMICs)”
22.06.2021 Tipo di contenuto: news Explainable AI via Computational Argumentation: a seminar by Francesca Toni
21.06.2021 Tipo di contenuto: news Resilienza e valutazione della performance: i risultati conseguiti nel 2020 dai sistemi sanitari di dieci regioni italiane e due province autonome in tempi di pandemia da Covid-19. La presentazione durante evento di Laboratorio MeS della Scuola Sant’Anna
21.06.2021 Tipo di contenuto: news Relazioni internazionali e opportunità, grazie a una call finanziata all'interno del progetto europeo Eelisa, una studentessa dell'Universidad Politecnica di Madrid ha potuto partecipare alla Seasonal School Airone su AI e robotica in realtà estesa
21.06.2021 Tipo di contenuto: news Da Pisa alle paralimpiadi di Tokio: Eva Ceccatelli, dipendente della Scuola Sant'Anna, è una delle atlete scelte per difendere i colori della nazionale italiana di “sitting volley”. “Così ho conciliato lavoro e passione per lo sport”