18.12.2021 Tipo di contenuto: news CINQUE LAUREE IN QUATTRO MESI PER LOTTARE CONTRO I TUMORI DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE: SAMUELE CANNAS, STUDENTE DELL’UNIVERSITÀ DI PISA E ALLIEVO DELLA SCUOLA SANT’ANNA, È IL PRIMO STUDENTE ITALIANO A POSSEDERE 6 TITOLI UNIVERSITARI A SOLI 25 ANNI
15.12.2021 Tipo di contenuto: news Seasonal School, corsi intensivi per studenti e studentesse di talento di tutto il mondo: dalla fotonica all'etica del cambiamento climatico il nuovo programma per i primi mesi del 2022. Come, quando iscriversi e tutte le agevolazioni
13.12.2021 Tipo di contenuto: news Nuovo approccio di precisione contro infezione da Coronavirus: tre scienziati di IIT, Scuola Sant’Anna, Università di Milano firmano studio su rivista “Pharmacological Research”, che ha già portato a registrazione di brevetto, primo passo verso il farmaco
10.12.2021 Tipo di contenuto: news Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile: venerdì 17 dicembre al Senato la presentazione del Curriculum 4, coordinato dal Sant’Anna, del PhD in “Sustainable Development and Climate Change”. Lectio magistralis del ministro Giovannini
02.12.2021 Tipo di contenuto: news “Noise and butterflies: weather and climate prediction in a world of uncertainties”: On 2 December at 10.00am Roberto Buizza will give an invited lectured at the Annual Meeting of the Belgian Physical Society
20.11.2021 Tipo di contenuto: news Proximity Care: ecco il progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a favore della 'aree interne': sottoscritta la convenzione con la Scuola Sant'Anna per un nuovo modello di sviluppo socio sanitario, verso un welfare più ampio e inclusivo
19.11.2021 Tipo di contenuto: news RICONOSCIMENTI: L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE DONNE INNOVATRICI E INVENTRICI ASSEGNA MENZIONE SPECIALE PER LA SANITA’ A VALENTINA CASIERI, RICERCATRICE IN PATOLOGIA CLINICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA. “ECCELLENZA E IMPEGNO NELLA SUA ATTIVITA’”
09.11.2021 Tipo di contenuto: news VI Pedretti Lecture: lunedì 6 dicembre alla Scuola Sant’Anna un cardiochirurgo parla del cuore che Leonardo da Vinci ha rappresentato nei disegni anatomici e lo confronta con l’immagine restituita dalle più avanzate tecnologie
08.11.2021 Tipo di contenuto: news AL VIA IL PRIMO DOTTORATO NAZIONALE IN SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTO CLIMATICO COINVOLTE ANCHE UNIVERSITÀ DI PISA, SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA E SCUOLA NORMALE
20.10.2021 Tipo di contenuto: news COP26: domande e risposte a cura di Roberto Buizza, fisico dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna, sulla più importante conferenza dedicata al clima. Dalla deforestazione all’aumento della temperatura: i temi al centro del dibattito