18.03.2021 Tipo di contenuto: news ORIZZONTI IN MEDICINA E BIOLOGIA: LUNEDI’ 22 MARZO LEZIONE MAGISTRALE DI GIUSEPPE MANCIA, EMERITO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITA’ MILANO BICOCCA, SULL’IPERTENSIONE DA “CAMICE BIANCO”
18.03.2021 Tipo di contenuto: news 19 marzo 2021, sciopero per il clima. Intervento di Roberto Buizza, docente di fisica dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna: “Le azioni che possono portare a zero emissioni nette”
13.03.2021 Tipo di contenuto: news TRA I 100 LEADER CON MENO DI 30 ANNI SCELTI DA FORBES ITALIA PER IL 2021 NELLA CATEGORIA SCIENZA DUE EX ALLIEVI DELLA SCUOLA SANT’ANNA: GIULIO DEANGELI, EX STUDENTE DELL'UNIVERSITA' DI PISA, E GIACOMO VALLE. “CONTRIBUISCONO A RIVOLUZIONARE IL MONDO”
12.03.2021 Tipo di contenuto: news Covid-19, tempeste di virus prevedibili come quelle meteo: in studio coordinato da Roberto Buizza, fisico dell’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, la proposta di un centro per prevedere epidemie
06.03.2021 Tipo di contenuto: news Un controllo per la diagnosi precoce dell'amiloidosi cardiaca, grazie a ATF La Rosa di Terricciola (Pisa) e Fondazione Monasterio. Al via progetto CATCH con studio coordinato da Michele Emdin e Claudio Passino (Istituto Scienze della Vita del Sant'Anna)
02.03.2021 Tipo di contenuto: news INSTITUTE OF LIFE SCIENCES OPENS CALL FOR EXPRESSION OF INTEREST FROM RESEARCHERS WORKING ON THE MOLECULAR PHYSIOLOGY OF PLANTS
16.02.2021 Tipo di contenuto: news “Cambiamento climatico e pandemie, modificare strategia prima che sia troppo tardi”: Roberto Buizza, fisico all’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna, tra i firmatari di un documento sul “Recovery Fund” rivolto ai rappresentanti istituzionali
15.02.2021 Tipo di contenuto: news Migliorare l’efficienza energetica delle colture per aumentare la resa con l’aiuto della genomica: inizia il progetto europeo H2020 “Capitalise”. La Scuola Sant’Anna è il partner italiano, coinvolto il suo Istituto di Scienze della Vita
11.02.2021 Tipo di contenuto: news ORIZZONTI IN MEDICINA E BIOLOGIA: MERCOLEDI’ 17 FEBBRAIO LEZIONE MAGISTRALE DI GUIDO RASI, DOCENTE A “TOR VERGATA”, EX DIRETTORE DELL’EMA. IL COORDINATORE DEL CICLO DIDATTICO VINCENZO LIONETTI: “IL PERCORSO DALL’IDEA AL FARMACO O AL VACCINO PER TUTTI”
04.02.2021 Tipo di contenuto: news Olio, la tecnologia in alto vuoto aumenta il contenuto fenolico nell’extravergine d’oliva: pubblicati su “Food Chemistry” i risultati di una ricerca congiunta tra Università degli Studi di Perugia e Scuola Sant'Anna di Pisa