23.11.2022 Tipo di contenuto: news Rischio nucleare e nuova crisi pandemica: l’Italia deve fare di più per prevenire e prepararsi ad affrontare situazioni di emergenza: “Ecco le criticità del sistema Italia di fronte a rischi chimici, biologici, radio-nucleari”
23.11.2022 Tipo di contenuto: news ANMIC e Scuola Sant’Anna insieme per il 2° Convegno Nazionale "Il Dopo di noi tra politiche pubbliche e strumenti privatistici", un’occasione per riflettere sul panorama legislativo legato alla disabilità
23.11.2022 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Antonella Bogoni, docente di Telecomunicazioni dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, eletta “Fellow Member” di Optica (Optical Society of America) per il rilevante contributo allo sviluppo della fotonica
23.11.2022 Tipo di contenuto: news Al via la campagna di crowdfunding del Master in Human Rights and Conflict Management della Scuola Sant’Anna per sostenere borse di studio dedicate a studentesse e studenti provenienti da paesi in via di sviluppo
23.11.2022 Tipo di contenuto: news Presentazione dei risultati del progetto europeo GREENER, con la partecipazione della Scuola Sant’Anna, che punta al miglioramento delle imprese in un’ottica di sostenibilità. Giovedì 24 novembre la conferenza finale a Bruxelles
22.11.2022 Tipo di contenuto: news “Ricercatori fantastici e dove trovarli”: online da lunedì 28 novembre la nuova serie di interviste a docenti, ricercatrici e ricercatori realizzata per valorizzare il mondo della ricerca della Scuola Sant’Anna
22.11.2022 Tipo di contenuto: news Gestione delle risorse idriche e soluzioni basate su processi naturali: il Centro di ricerca in Produzioni vegetali della Scuola Sant’Anna accompagna i rappresentanti del progetto EU H2020 PRIMA NEXUS-NESS in visita al NEXUS Ecosystem Lab
22.11.2022 Tipo di contenuto: news La nuova mano robotica della Scuola Sant’Anna è pronta per essere testata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio
21.11.2022 Tipo di contenuto: news Prende avvio GOLDSTEIN, il nuovo progetto europeo coordinato dalla Scuola Sant’Anna e dedicato agli usi politici di negazionismi e teorie cospirative. Gli obiettivi e le istituzioni partner
21.11.2022 Tipo di contenuto: news Economia sociale: il contributo della Scuola Sant’Anna al XV Congresso della Rete di università europee e latino-americane, a Santiago (Cile) con l'intervento del ricercatore in Diritto Costituzionale Luca Gori