20.05.2022 Tipo di contenuto: news La Toscana e i servizi digitali: rilevazione delle competenze e coinvolgimento dei professionisti. Martedì 31 maggio evento online organizzato dalla Regione con l’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna e la Rete toscana delle professioni tecniche
20.05.2022 Tipo di contenuto: news Parkinson: nuove evidenze di interazioni tra malattia e cambiamento climatico grazie a studio statistico pubblicato su “The Journal of Climate Change and Health”, condotto da Roberto Buizza, docente del Sant’Anna, insieme a colleghi di AOUP e IFC-CNR
19.05.2022 Tipo di contenuto: news Public engagement: ricerca e società sempre più vicine grazie all’associazione APEnet (“Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement”) che vede la Scuola Sant’Anna tra le 41 istituzioni promotrici
19.05.2022 Tipo di contenuto: news Cooperazione tra Italia e paesi del Sahel: al via i tre corsi di formazione in Niger, Burkina Faso e Ciad realizzati nell'ambito del progetto di formazione e assistenza finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano
19.05.2022 Tipo di contenuto: news Armonizzare e standardizzare le procedure in situazioni emergenziali: il primo general meeting del progetto H2020-VALKYRIES ospitato alla Scuola Sant’Anna, che partecipa con il LIDER Lab. Risultati preliminari presto presentati in prestigiosa conferenza
18.05.2022 Tipo di contenuto: news Dal connubio tra biologia e ingegneria nuove soluzioni robotiche bioispirate per applicazioni in ambito medico e per il monitoraggio marino. Al via il progetto MAPWORMS coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna
17.05.2022 Tipo di contenuto: news Spazio, satelliti più leggeri che comunicano con la luce: per la prima volta apparati diversi si sono messi in contatto con “antenne ottiche” a raggi infrarossi. Test a Roma presso Thales Alenia Space, per il progetto “Tows” finanziato da Esa al Sant'Anna
17.05.2022 Tipo di contenuto: news Call for Universities and Research Institutes 2022: uscire dal laboratorio per entrare in “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” per celebrare 10 anni di innovazione. Candidature da presentare entro domenica 26 giugno
16.05.2022 Tipo di contenuto: news Scuola di Orientamento Universitario 2022, in collaborazione con Scuola Normale e Scuola IUSS: fino a venerdì 20 maggio aperte le iscrizioni per i tre corsi residenziali estivi gratuiti, rivolti a studentesse e studenti del quarto anno delle superiori
15.05.2022 Tipo di contenuto: news “SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone”: a Roma l’evento con la rettrice Sabina Nuti per presentare il progetto comune di Scuola Sant’Anna e Spi Cgil. Management sanitario e tecnologie per migliorare la qualità di vita delle persone anziane