09.06.2023 Tipo di contenuto: news Formazione per addetti alle piattaforme elevabili: si conclude il progetto BRIC, coordinato da Inail in collaborazione con Scuola Sant’Anna e Università di Pisa
22.05.2023 Tipo di contenuto: news Sicurezza sul lavoro: Scuola Sant’Anna, Università di Pisa e Azienda ospedaliero-universitaria pisana avviano un progetto di ricerca in tema di gestione delle emergenze sanitarie nei luoghi di lavoro
18.05.2023 Tipo di contenuto: news Festival della Robotica: da venerdì 19 a domenica 21 maggio Pisa ospita seminari, workshop, dimostrazioni, esposizioni e tanti eventi di divulgazione scientifica, con il patrocinio e il contributo scientifico della Scuola Sant'Anna
11.05.2023 Tipo di contenuto: news Festival della Robotica: a Volterra da venerdì 12 a domenica 14 maggio la seconda anticipazione a cura dell'Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant'Anna. Convegni e installazioni artistiche tra intelligenza artificiale, cultura e arte
31.03.2023 Tipo di contenuto: news Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica. Anteprime a San Giuliano Terme durante Agrifiera (28 – 29 aprile) e a Volterra (12 -14 maggio). Patrocinio e coinvolgimento della Scuola Sant’Anna
30.03.2023 Tipo di contenuto: news Progetto ENGINE, al via le prime attività formative dedicate alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere e della discriminazione
15.03.2023 Tipo di contenuto: news I satelliti potranno volare nell’alta atmosfera, quella vicina alla Terra, grazie a innovativi sistemi di propulsione alimentati da pannelli solari: il Consiglio Europeo delle Ricerche finanzia il progetto di Tommaso Andreussi con un “Consolidator Grant”
13.02.2023 Tipo di contenuto: news Partita la seconda edizione di "Fuoriclasse": successo per il nuovo percorso di simulazione in Realtà Virtuale, focalizzato sul progetto ENGINE contro la violenza di genere, tenuto all'Istituto di Intelligenza Meccanica
02.02.2023 Tipo di contenuto: news Arte e tecnologia, la molteplicità delle lingue del mondo è il tema di ‘CIELOTERRA – Piece of wor(l)d’, installazione dell’artista Marina Tanaka realizzata con la collaborazione dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna
10.01.2023 Tipo di contenuto: news Relazioni internazionali: Fabrizio Di Pasquale, professore ordinario dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, in visita presso l'Università Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso nell'ambito del progetto REDES