18.12.2024 Tipo di contenuto: news Nel progetto AC2S-Agricolatura e Cibo sotto il Sole della Sardegna il contributo del gruppo di ricerca Interazioni Pianta-Suolo dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna
11.12.2024 Tipo di contenuto: news Agricoltura per l’inclusione: il progetto “Voci dall’orto” e l’esperienza di Antonio Ferrante, docente della Scuola Sant’Anna, come volontario per aiutare le persone con disabilità attraverso l’insegnamento e la pratica dell’agricoltura
18.11.2024 Tipo di contenuto: news Non è un mondo per (soli) vecchi. Prospettive generazionali nel settore vitivinicolo. Sabato 23 novembre la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita il workshop per rilanciare il mondo del vino tra le nuove generazioni
15.10.2024 Tipo di contenuto: news Agricoltura verticale, inaugurato il nuovo container sostenibile dell’Istituto di Produzioni Vegetali per approfondire la risposta delle specie ortofloricole a variazione di condizioni ambientali e colturali
30.09.2024 Tipo di contenuto: news Vini italiani e mercati mondiali: aperte le iscrizioni alla decima edizione del master universitario di primo livello promosso da quattro atenei della Toscana insieme ad Associazione Italiana Sommelier. Domande di partecipazione entro martedì 8 ottobre
25.09.2024 Tipo di contenuto: news Servizi di modellistica idrogeologica applicata: concluso con successo il corso finanziato dalla Regione Siciliana e curato da Rudy Rossetto, ricercatore dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna
16.09.2024 Tipo di contenuto: news Sostenibilità ambientale in olivicoltura: presentato presso la sede nazionale di Confagricoltura a Roma il “Manifesto della produzione olivicola sostenibile”, elaborato dalla Planet O-live Academy con il supporto scientifico della Scuola Sant’Anna
05.09.2024 Tipo di contenuto: news BRIGHT-NIGHT 2024: venerdì 27 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, per avvicinare la cittadinanza alla scienza. Il programma delle iniziative della Scuola Sant'Anna
26.08.2024 Tipo di contenuto: news Aperte le iscrizioni per il corso Freewat-Q3, con l’obiettivo di introdurre i partecipanti alla modellazione numerica del flusso delle acque sotterranee e del trasporto di soluti in falda. Domande entro venerdì 13 settembre
19.07.2024 Tipo di contenuto: news Eventi internazionali: esperti da tutto il mondo a Pisa per discutere i recenti progressi sulla senescenza delle piante, un fenomeno complesso che influisce su longevità delle piante, resa e qualità dei raccolti nei sistemi agricoli