12.07.2024 Tipo di contenuto: news L’Istituto di Produzioni Vegetali del Sant'Anna partecipa alla quinta conferenza EPI-CATCH della COST ACTION, a Bordeaux, per condividere nuove conoscenze sui meccanismi epigenetici che regolano la risposta delle coltivazioni ai cambiamenti climatici
02.07.2024 Tipo di contenuto: news Vivaismo Italiano più sostenibile: nuove specie ornamentali australiane e sudafricane individuate per il mercato del Mediterraneo da docenti dell’Istituto di Produzioni Vegetali del Sant’Anna. Più resistenza alla siccità e nuovo valore aggiunto
20.06.2024 Tipo di contenuto: news Master universitario di I livello "Vini italiani e mercati mondiali": conclusa la didattica in aula della IX edizione con oltre 50 docenti tra accademici e professionisti, impegnati per formare i futuri esperti nel settore viticolo -enologico
06.06.2024 Tipo di contenuto: news Prodotti ortofrutticoli: come ridurre il consumo di fertilizzanti senza compromettere la qualità degli ortaggi durante la conservazione. Studio di Antonio Ferrante, docente della Scuola Sant’Anna, alla V conferenza sul "Fresh-cut Produce"
04.06.2024 Tipo di contenuto: news Incarichi istituzionali: Pietro Tonutti, professore ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree, è stato eletto direttore dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna; resterà in carica fino al 3 giugno 2027
24.04.2024 Tipo di contenuto: news Mantova Food & Science Festival 2024, l’evento di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale sulla scienza della produzione e del consumo del cibo. Il contributo dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna