30.08.2020 Tipo di contenuto: news THE - TIMES HIGHER EDUCATION, YOUNG UNIVERSITY RANKINGS 2020: LA SCUOLA SANT’ANNA OTTIENE IL SUO MIGLIORE RISULTATO NELLA CLASSIFICA DELLE GIOVANI UNIVERSITA’, E’ QUARTA AL MONDO. L’ANNUNCIO DURANTE EVENTO PROMOSSO CON ELSEVIER, PARTNER DI THE
30.08.2020 Tipo di contenuto: news LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ: LUNEDI’ 7 E MARTEDI’ 8 SETTEMBRE ACCADEMIA E IMPRESE A CONFRONTO NEL CONVEGNO ONLINE SINERGIE-SIMA 2020, ORGANIZZATO DA ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
30.08.2020 Tipo di contenuto: news KIBER 3: VR MEDIA SPIN-OFF DELL’ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT’ANNA REALIZZA UN 'KIT' PENSATO PER LE MANUTENZIONI POST COVID PER LAVORARE IN SICUREZZA NELLE INDUSTRIE
30.08.2020 Tipo di contenuto: news OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI, APERTA LA CALL PER UN POSTO DA RICERCATORE A TEMPO PIENO NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA IN ROBOTICS & AI
02.08.2020 Tipo di contenuto: news Meno parlamentari, più democrazia? Martedì primo settembre il Caffè della Versiliana ospita i giuristi della Scuola Sant’Anna per approfondire le ragioni del sì e del se no in vista del prossimo referendum costituzionale
31.07.2020 Tipo di contenuto: news Scuola Normale e Scuola Sant’Anna selezionate dalla Commissione europea per far parte di un nuovo network internazionale, EELISA (European Engineering Learning Innovation and Science Alliance) con altri sette istituti universitari e centri di ricerca
30.07.2020 Tipo di contenuto: news VERSO IL “GREEN NEW DEAL”, DISPONIBILE IL PRIMO VIDEO REALIZZATO NELL’AMBITO DI GROWINPRO, IL PROGETTO HORIZON 2020 COORDINATO DALL’ISTITUTO DI ECONOMIA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
30.07.2020 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant'Anna lancia le "Seasonal Schools": il Laboratorio MeS organizza una scuola sulla gestione dei dati in sanità
30.07.2020 Tipo di contenuto: news “Istituzioni e interferenze esterne”: nel report commissionato dal Parlamento Europeo alla Scuola Sant’Anna, dati ed evidenze sulla disinformazione: “Dal Covid-19 alla Brexit, così Paesi esterni l’hanno utilizzata per indebolire gli Stati dell’Unione”