16.05.2025 Tipo di contenuto: news Sport e sostenibilità, continua la collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna e Juventus: effettuata la valutazione dei benefici ambientali del progetto pilota ‘Road to Allianz Stadium’ che ha coinvolto Juventus, comune di Torino e GTT
16.05.2025 Tipo di contenuto: news Meravigliare. Esplorare. Motivare. Orientare. I quattro concetti chiave per la nuova edizione del tirocinio residenziale del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità sociale) promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna
16.05.2025 Tipo di contenuto: news La Fondazione Luca Cavallini dona 12 biciclette alle allieve e agli allievi della Scuola ospitati al Collegio Santa Croce in Fossabanda
16.05.2025 Tipo di contenuto: news Agroecologia al Centro: venerdì 23 maggio, presso il Centro di Avanzi di Pisa, è in programma un open day dedicato alle pratiche agroecologiche
15.05.2025 Tipo di contenuto: news Sistema sanitario toscano: migliorano gli indicatori di performance, ma permangono criticità su accessibilità, appropriatezza e sostenibilità
15.05.2025 Tipo di contenuto: news Come promuovere comportamenti sensibili al cambiamento climatico al centro della conferenza di Alberto Pirni, professore associato presso l’Istituto Dirpolis
14.05.2025 Tipo di contenuto: news L’Unità mobile di Proximity Care torna nei comuni della Garfagnana e Media Valle per lo screening oncologico della popolazione. Le date e i comuni interessati
14.05.2025 Tipo di contenuto: news Pint of Science, dal 19 al 21 maggio la scienza sbarca nei pub d’Italia. Il programma delle iniziative che coinvolgono le ricercatrici e i ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna
13.05.2025 Tipo di contenuto: news Presentato il Primo Rapporto Nazionale sulla Professione Infermieristica in Italia, realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche
13.05.2025 Tipo di contenuto: news Al via all'Arsenale di Pisa la maratona cinematografica destinata alle scuole pisane. L'iniziativa, ideata dall’associazione AsteroideA, ha visto la partecipazione di Cesare Stefanini, direttore dell'Istituto di Biorobotica