24.01.2025 Tipo di contenuto: news Verso un futuro universitario inclusivo: inizia la sesta edizione del progetto Me.Mo. Mobilità Sociale e Merito, per non disperdere il talento di studentesse e studenti che, in famiglia, sono i primi a voler affrontare un percorso di formazione accademica
24.01.2025 Tipo di contenuto: news THE, il ranking tematico 2025: la Scuola Sant’Anna rientra nella Top5 italiana per sei settori. La rettrice Sabina Nuti: “Soddisfatti dei risultati, pronti a svolgere il nostro ruolo istituzionale e ad affrontare le nuove sfide di uno scenario globale”
23.01.2025 Tipo di contenuto: news Nuove soluzioni per la salute delle persone, finanziato con un ERC Proof of Concept il progetto SOFTINVADERS per lo sviluppo di microrobot in grado di penetrare dentro i tessuti tumorali
22.01.2025 Tipo di contenuto: news ABZero, impresa spin-off della Scuola Sant’Anna, si è aggiudicata il premio Eco-Innovazione 2024 nella sezione micro-imprese: ha coniugato le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile con Smart Capsule, per il trasporto di prodotti medicali deperibili
21.01.2025 Tipo di contenuto: news L'economia del cambiamento climatico: Francesco Lamperti e Andrea Roventini, professori ordinari, autori della voce per l’Enciclopedia Treccani. Gli elementi principali, dalla comunicazione alla necessità di "investimenti verdi"
20.01.2025 Tipo di contenuto: news Seasonal School, corsi intensivi per studenti e studentesse di talento di tutto il mondo: dai modelli di business per la tutela della biodiversità all’IA, il nuovo programma per i primi mesi del 2025. Come, quando iscriversi e tutte le agevolazioni
16.01.2025 Tipo di contenuto: news Migliorare competenze e conoscenze dei professionisti sanitari nella gestione clinica dei pazienti con patologie cardiovascolari: nuovo Master universitario di I livello promosso in collaborazione con Monasterio. Iscrizioni prorogate a giovedì 6 febbraio
13.01.2025 Tipo di contenuto: news Prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile: proposta di legge presentata da un gruppo di docenti e ricercatori della Scuola Sant'Anna in Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana
13.01.2025 Tipo di contenuto: news Cerimonia di inaugurazione di 18 camere del collegio, al primo piano della sede centrale, dopo i lavori edilizi di ristrutturazione: spazi ancora più confortevoli per vivere al meglio la collegialità, un valore fondante della Scuola Sant'Anna
09.01.2025 Tipo di contenuto: news All'origine dei movimenti volontari: su 'Science' uno studio innovativo svela i meccanismi cerebrali che controllano le azioni naturali. Progetto di ricerca in collaborazione fra Università di Parma e Scuola Sant’Anna di Pisa