30.05.2023 Content type: news BRIGHT NIGHT 2023: la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, torna venerdì 29 settembre. Tante le iniziative organizzate dalla Scuola Sant'Anna e dagli altri enti promotori
30.05.2023 Content type: news Alta Formazione: aperte le iscrizioni alla VI edizione del "Corso di Ri-validazione dell'attestato di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa"
30.05.2023 Content type: news Sistemi ottici, telecomunicazioni e big data: a settembre Mantova ospita la terza edizione dell’International Conference on Photonics in Switching and Computing 2023 (PSC2023), che vede la partecipazione di docenti della Scuola Superiore Sant’Anna
30.05.2023 Content type: news "I fondi europei e la digitalizzazione della PA": la riforma digitale della Pubblica Amministrazione nell’ambito del PNRR è il tema del webinar promosso dalla Scuola Sant'Anna con l’Agenzia ANSA
26.05.2023 Content type: news Edge computing: si conclude la seconda edizione del workshop RAGE 2023, a San Antonio (Texas, USA), un evento che vede il Laboratorio RETIS della Scuola Sant’Anna tra gli organizzatori
26.05.2023 Content type: news Aperte le iscrizioni a THRUST – Tuscany Health Ecosystem entRepreneUrial Skills Training, il corso per il settore delle scienze della vita in programma a Pisa tra giugno e ottobre 2023
25.05.2023 Content type: news Agroecologia al centro: in programma martedì 30 maggio l’Open Day del Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi", organizzato da Scuola Sant'Anna e Università di Pisa
25.05.2023 Content type: news Cooperazione tra Italia e Ciad: concluso il corso dedicato alla cooperazione giudiziaria internazionale, finanziato dalla Farnesina e coordinato dalla Scuola Sant’Anna
25.05.2023 Content type: news L’esperienza del ricovero ospedaliero in Toscana analizzata dal Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Sant’Anna: grande partecipazione dei pazienti con oltre 1200 questionari svolti solo nel mese di marzo