23.05.2018 Tipo di contenuto: news Festival Internazionale della Robotica, la seconda edizione trasforma Pisa in “RoboTown” dal 27 settembre al 3 ottobre 2018. La Scuola Sant’Anna tra i promotori, in anteprima gli eventi scientifici e artistici
14.02.2018 Tipo di contenuto: news La mafia come impresa: economia criminale e politiche di contrasto. Venerdì 23 febbraio a Roma la presentazione del volume sul progetto di ricerca coordinato dalla Scuola Sant’Anna
11.02.2018 Tipo di contenuto: news ALTA FORMAZIONE: SIGLATA L'INTESA TRA LA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA E IL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE. PREVISTE ANCHE ATTIVITA' DI RICERCA
09.11.2017 Tipo di contenuto: news IL BENVENUTO AI PHD STUDENTS: SANT’ANNA E NORMALE SI PRESENTANO AI NUOVI ALLIEVI DI TUTTO IL MONDO, VENERDI’ 24 NOVEMBRE LA PRIMA CERIMONIA DI ACCOGLIENZA CONGIUNTA
13.10.2017 Tipo di contenuto: news DIVULGAZIONE SCIENTIFICA: FONDAZIONE TIM SCEGLIE LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PER RACCONTARE IN TV LE ECCELLENZE DELLA RICERCA IN ITALIA
05.10.2017 Tipo di contenuto: news VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI: FINO ALL’11 OTTOBRE LE ISCRIZIONI ALLA TERZA EDIZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO CHE FORMA GLI “AMBASCIATORI” DELLE NOSTRE PRODUZIONI VITIVINICOLE NEL MONDO
06.09.2017 Tipo di contenuto: news VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI: FINO AL 10 OTTOBRE LE ISCRIZIONI ALLA TERZA EDIZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO CHE FORMA GLI “AMBASCIATORI” DELLE NOSTRE PRODUZIONI VITIVINICOLE NEL MONDO
24.07.2017 Tipo di contenuto: news Robotica, a Pisa dal 7 al 13 settembre la prima edizione del festival internazionale: così le nuove tecnologie dell’automazione si mettono al servizio dell’uomo per curarlo, aiutarlo a vivere e a lavorare meglio
17.06.2017 Tipo di contenuto: news LO “SCIENZIATO DEI DATI” SI FORMA IN ITALIA GRAZIE A DOTTORATO INTERNAZIONALE IN DISCIPLINA INNOVATIVA CON FORTI RICADUTE PER LA RICERCA E INTERESSANTI PROSPETTIVE PER L’OCCUPAZIONE
14.06.2017 Tipo di contenuto: news ROBOETICA: DAL 15 AL 29 GIUGNO ALL’ACCADEMIA “LA COLOMBARIA” DI FIRENZE TRE CONFERENZE CON DOCENTI DEL SANT’ANNA PER RIFLETTERE SULLE IMPLICAZIONI DEL RAPPORTO TRA UMANI E AUTOMI