15.07.2022 Tipo di contenuto: news Convenzione quadro tra Scuola Sant'Anna e casa circondariale di Livorno, sezione di Gorgona, per valutare come esperienza di carcere “aperto” sull'isola possa costituire il riferimento per il sistema penitenziario. Cerimonia con la ministra Marta Cartabia
12.07.2022 Tipo di contenuto: news Pubblicato il 'Manifesto sul futuro delle società in transizione', tra i primi firmatari Roberto Buizza, fisico della Scuola Sant’Anna: così il cambiamento climatico contribuisce al cambiamento della nostra società
12.07.2022 Tipo di contenuto: news "STEM", le ragazze si mettono (ancora) in gioco: da lunedì 25 luglio il secondo corso residenziale per promuovere la scelta di iscriversi a percorsi di laurea scientifici, di studentesse di alto merito. L’orientamento può favorire la mobilità sociale
04.07.2022 Tipo di contenuto: news Ecosistemi dell’innovazione, finanziati nell’ambito del PNRR: nasce “THE - Tuscany Health Ecosystem”, l'unico in Italia sulle Scienze della Vita. Proposta progettuale dell'Università di Firenze, la Scuola Sant’Anna leader dello “spoke” Population health
01.07.2022 Tipo di contenuto: news Con le materie "STEM" le ragazze si mettono in gioco: da lunedì 4 luglio il primo corso residenziale per promuovere la scelta di iscriversi a percorsi di laurea scientifici, di studentesse di alto merito. L’orientamento può favorire la mobilità sociale
29.06.2022 Tipo di contenuto: news Realizzazione di nuova infrastruttura tecnologica di innovazione per agevolare la crescita del mercato dell’informatica quantistica: nell’ambito del PNRR, il Ministero dell'Università e Ricerca ammette al finanziamento il progetto della Scuola Sant’Anna
24.06.2022 Tipo di contenuto: news Ucraina: con “Apparisce inutile strage” i campus dei tre atenei di Pisa si trasformano in una galleria di arte contemporanea per esporre le opere dell'artista Antonio Vinciguerra. Da martedì 28 giugno il Sant'Anna ospita la mostra aperta al pubblico
15.06.2022 Tipo di contenuto: news Orientamento: primo contatto con la formazione universitaria per 70 studentesse e studenti di alto merito al termine del penultimo anno delle superiori. Dal 20 giugno tornano in presenza i corsi di Sant’Anna, Normale, IUSS con 182 selezionati in totale
13.06.2022 Tipo di contenuto: news Prima Innovation talk organizzata nell’ambito del Progetto EELISA-innoCORE: venerdì 17 giugno in modalità mista l’evento che inaugura incontri e forum connessi all’uso della tecnologia per lo sviluppo sostenibile. Le indicazioni per seguire i lavori
08.06.2022 Tipo di contenuto: news Nasce a Pisa lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere: inaugurazione mercoledì 8 giugno con cerimonia in Sapienza. A disposizione per chi studia, fa ricerca, insegna, lavora negli atenei cittadini, sarà gestito dalla Casa della Donna