08.04.2019 Tipo di contenuto: news Mobot, carrello robotico per la spesa sviluppato da azienda spin off della Scuola Sant’Anna, con il sostegno del Comune di Peccioli (Pisa) e di Belvedere Spa. Avviata la sperimentazione regolare
07.04.2019 Tipo di contenuto: news DIAGNOSI PRECOCE DEL PARKINSON: SENSORI INDOSSABILI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO DI UN DISPOSITIVO IN GRADO DI INDIVIDUARE L’INSORGERE DELLA MALATTIA CON LARGO ANTICIPO RISPETTO ALLE DIAGNOSI ATTUALI
07.04.2019 Tipo di contenuto: news FORMAZIONE ALLA RICERCA, APERTE LE ISCRIZIONI AI 10 CORSI PH.D. DELLA SCUOLA SANT’ANNA: 60 POSIZIONI E ALTRETTANTE BORSE DI STUDIO PER LAUREATI DI TALENTO DA TUTTO IL MONDO. COME PARTECIPARE AL CONCORSO
06.04.2019 Tipo di contenuto: news SENSIBILITÀ TATTILE E MANIPOLAZIONE ROBOTICA: SENSORIZZATA LA MANO ARTIFICIALE DI ROBOSIMIAN, IL ROBOT SVILUPPATO DALLA NASA CHE FORNISCE SOCCORSO IN CASI DI INCIDENTI E CATASTROFI NATURALI
17.03.2019 Tipo di contenuto: news SPIN OFF: DA 3Dnextech IL BREVETTO DEL nuovo sistema di finitura superficiale per gli oggetti stampati 3D. Minori tempi di lavorazione e risparmi per le aziende, ecco come funziona il 3DFinisher
05.03.2019 Tipo di contenuto: news OPPORTUNITÀ DI LAVORO: INCARICO ANNUALE PER SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE NELL’AMBITO DI TRE PROGETTI COORDINATI DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
18.02.2019 Tipo di contenuto: news Robotica bio-ispirata: da minuscoli organismi acquatici nuove soluzioni per robot flessibili e in grado di muoversi in ambienti stretti e ostili
17.02.2019 Tipo di contenuto: news RICERCA E INNOVAZIONE: SIGLATO L’ACCORDO TRA IL COMUNE DI PONTEDERA E L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PER IL CONSOLIDAMENTO DEL POLO TECNOLOGICO
17.02.2019 Tipo di contenuto: news Si avvicina il completo recupero delle sensazioni della mano dopo l’amputazione, pubblicati sulla rivista Science Robotics i test di dieci anni di esperienza scientifica
12.02.2019 Tipo di contenuto: news INTERAZIONE UOMO-ROBOT: SCOPERTI I PRINCIPI GUIDA CHE REGOLANO LA SCELTA DELLA PRESA DURANTE LO SCAMBIO DI OGGETTI. I RISULTATI SARANNO UTILIZZATI PER MIGLIORARE LA COOPERAZIONE TRA UOMO E ROBOT