08.10.2024 Tipo di contenuto: news Cooperazione italo-nigerina: concluso il corso di formazione destinato alla magistratura del Niger, finanziato dalla Farnesina e coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna
07.10.2024 Tipo di contenuto: news Protect People Not Borders: il tema del ‘confine del diritto’ al centro del contributo della Scuola Superiore Sant’Anna alle iniziative organizzate a Lampedusa dal Comitato 3 ottobre
06.09.2024 Tipo di contenuto: news Cooperazione tra Italia e Paesi Africani: conclusi due corsi di alta formazione in Repubblica del Congo e Mali, organizzati nell’ambito del progetto di formazione e assistenza finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, coordinato dal Sant'Anna
26.08.2024 Tipo di contenuto: news Proprietà intellettuale e futuro dell’economia dei dati nella conferenza annuale EPIP (European Policy for Intellectual Property) Association, organizzata da Scuola Sant’Anna in collaborazione con Università di Pisa, da mercoledì 11 a venerdì 13 settembre
05.08.2024 Tipo di contenuto: news XXV World Congress of Philosophy, il contributo della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa al congresso internazionale sulla filosofia
02.08.2024 Tipo di contenuto: news Aperte le iscrizioni per l’Innovation Challenge organizzata dal Lider LAB della Scuola Sant’Anna, in collaborazione con l’Internet Festival di Pisa, sui temi dell’intelligenza artificiale e diritto
26.07.2024 Tipo di contenuto: news Cooperazione tra Italia e Africa con due corsi di formazione destinati alla magistratura del Ciad e della Repubblica del Congo
22.07.2024 Tipo di contenuto: news Situazione geopolitica dell’area Africa Centro-Occidentale e del Sahel: i ricercatori Luca Raineri e Lorenzo Gasbarri al seminario “Operations Horizon Scanning”, a Firenze, presso la caserma sede della Multinational Division – South (MND – S) della NATO
10.07.2024 Tipo di contenuto: news Lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo: in Burkina Faso il corso di alta formazione finanziato dalla Farnesina e coordinato dalla Scuola Sant’Anna, nell'ambito del progetto di formazione e assistenza destinato alla magistratura locale
09.07.2024 Tipo di contenuto: news Peace Keeping: nuovo corso in Cina di Andrea de Guttry, professore ordinario di Diritto Internazionale, a favore del centro di formazione delle forze di polizia impegnate nelle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite