08.07.2021 Tipo di contenuto: news Internet delle cose: mercoledì 21 luglio Giovanni Comandé invitato a conferenza mondiale insieme al fondatore di Algorand (progetto basato sulla blockchain per garantire transazioni sicure) e al responsabile AI di Facebook
01.07.2021 Tipo di contenuto: news La riforma del Terzo Settore in direzione di politiche condivise: giovedì primo luglio Luca Gori, ricercatore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna, è tra i relatori del “Digital Talk” promosso da EY
28.06.2021 Tipo di contenuto: news “Festival au Désert” di Firenze, la Scuola Sant’Anna presente con il ricercatore Luca Raineri: mercoledì 30 giugno la sua riflessione su “Sahel conteso: conflitti locali, flussi transnazionali e rivalità strategiche”
21.06.2021 Tipo di contenuto: news Da Pisa alle paralimpiadi di Tokio: Eva Ceccatelli, dipendente della Scuola Sant'Anna, è una delle atlete scelte per difendere i colori della nazionale italiana di “sitting volley”. “Così ho conciliato lavoro e passione per lo sport”
14.06.2021 Tipo di contenuto: news La transizione climatica e i suoi profili teorici, etici ed economici: giovedì 16 giugno a Parigi il workshop promosso da Scuola Sant'Anna ed École Normale Supérieure (ENS) nell'ambito del Network EELISA. L'agenda dei lavori e come seguirli
11.06.2021 Tipo di contenuto: news La responsabilità degli Enti nello spazio Transnazionale: venerdì 18 giugno seminario al Sant’Anna. La penalista Gaetana Morgante, una delle organizzatrici: “Perché le multinazionali sono responsabili anche per l’attività realizzata su scala globale”
11.06.2021 Tipo di contenuto: news Piattaforme online tra rischi e responsabilità. Dalla Scuola Sant’Anna all’attenzione del Parlamento Europeo gli studi del ricercatore in Diritto Privato Andrea Bertolini e del team del centro di eccellenza EURA
11.06.2021 Tipo di contenuto: news Call for applications for 4 MSCA ITN Positions: LeADS Project LeADS - Legality Attentive Data Scientists (H2020-MSCA-ITN-2020) GA 956562
10.06.2021 Tipo di contenuto: news Il diritto d’autore europeo e le sue frontiere controverse: relatori di eccezione per la conferenza di lunedì 21 giugno organizzata nell'ambito del progetto "reCreating Europe", con il coinvolgimento di docenti e ricercatori della Scuola Sant'Anna
08.06.2021 Tipo di contenuto: news Diritto d’autore, eletta la nuova componente per rappresentare l’Italia nella European Copyright Society: è Caterina Sganga, docente di Diritto Privato Comparato dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant'Anna