11.12.2024 Tipo di contenuto: news Clima ed economia: anche da eventi meteo meno estremi ma più frequenti, come i temporali, derivano impatti significativi e duraturi, che possono accentuare le diseguaglianze. A risultare più colpiti i redditi da lavoro
07.08.2024 Tipo di contenuto: news Agricoltura sostenibile, al via il progetto DS-CHANGES per valutare i fattori chiave per l’adozione di pratiche di carbon farming in Lombardia
06.06.2024 Tipo di contenuto: news Cambiamento climatico ed eventi meteorologici: il Weighted Climate Dataset è il nuovo strumento online per una puntuale valutazione delle anomalie climatiche che affliggono le dinamiche socio-economiche
31.05.2024 Tipo di contenuto: news Aperte fino al 15 giugno le iscrizioni per la Summer School “Computational Methods in Finance and Economics” promossa dal Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi della Scuola Normale e dal Dottorato Internazionale in Economia della Scuola Sant’Anna
28.05.2024 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Francesco Lamperti, docente di Politica Economica, premiato dall'Associazione Europea degli Economisti Ambientali e delle Risorse (EAERE) per l’eccellenza della sua ricerca con il progetto ERC Starting Grant FIND
30.09.2023 Tipo di contenuto: news Il contrasto alla corruzione: le potenzialità degli strumenti di analisi tra disponibilità di fonti di big-data, vincoli di privacy ed esigenze di interoperabilità” al centro del workshop in programma da venerdì 6 a sabato 7 ottobre alla Scuola Sant’Anna
05.09.2023 Tipo di contenuto: news Ricerca d’avanguardia, la Commissione Europea finanzia due progetti ERC Starting Grant della Scuola Superiore Sant’Anna
18.10.2022 Tipo di contenuto: news Cambiamento climatico: siccità e precipitazioni estreme aumentano le disuguaglianze colpendo le persone più povere. Pubblicato su PNAS lo studio dell’Istituto di Economia e del Dipartimento di Eccellenza EMbeDS della Scuola Sant'Anna
10.05.2022 Tipo di contenuto: news Prestigiosissimo riconoscimento per Francesca Chiaromonte, docente di Statistica alla Pennsylvania State University e alla Scuola Sant’Anna, da parte dello Institute of Mathematical Statistics (IMS). Le felicitazioni della rettrice Sabina Nuti
23.09.2021 Tipo di contenuto: news Covid-19 in Italia: la statistica fa luce sul perché la prima ondata abbia causato tassi di mortalità tanto diversi tra una regione e l’altra. Pubblicati su Scientific Reports i risultati dello studio coordinato da Francesca Chiaromonte (Scuola Sant'Anna)