27.04.2023 Tipo di contenuto: news Un futuro sostenibile per il pianeta e l’umanità: la Scuola Sant’Anna partecipa al Convegno Internazionale sulle Geoscienze dell’European Geoscience Union - EGU23
17.03.2023 Tipo di contenuto: news Valorizzazione culturale ed economica del tartufo: al via una collaborazione tra il Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna, l’Istituto Bettino Ricasoli di Siena, l’Associazione Tartufai Senesi e l’Associazione Tartufai del Garbo
02.03.2023 Tipo di contenuto: news Monitoraggio dell’ambiente agricolo e forestale: in programma da lunedì 6 a mercoledì 8 novembre, a Pisa, il workshop internazionale “MetroAgriFor” patrocinato dalla Scuola Sant’Anna
06.02.2023 Tipo di contenuto: news Viticoltura e cambiamento climatico: dal Centro di Ricerca in Produzioni vegetali della Scuola Sant’Anna le proposte per controllare gli effetti del clima, preservare gli aromi e migliorare la produzione nelle vigne di Moscato bianco
06.12.2022 Tipo di contenuto: news Soluzioni per fronteggiare i costi e migliorare l’accessibilità di energia e fertilizzanti: FERTIBIO, progetto che vede la Scuola Sant’Anna tra i principali partner, inserito tra gli "Inspiration example” nel seminario dell’EU CAP Network
05.12.2022 Tipo di contenuto: news Giornata mondiale sul suolo: Laura Ercoli, Marco Nuti, Elisa Pellegrino della Scuola Sant’Anna partecipano al convegno “Rigenerazione del Suolo - Soluzioni per sistemi agricoli innovativi” organizzato da Chimica Verde
24.11.2022 Tipo di contenuto: news Tecniche innovative per la gestione della fertilità in campo agrario: l’intervento di Laura Ercoli, docente della Scuola Sant’Anna, per la giornata tematica di mercoledì 30 novembre organizzata dall’Accademia dei Georgofili, a Firenze
22.11.2022 Tipo di contenuto: news Gestione delle risorse idriche e soluzioni basate su processi naturali: il Centro di ricerca in Produzioni vegetali della Scuola Sant’Anna accompagna i rappresentanti del progetto EU H2020 PRIMA NEXUS-NESS in visita al NEXUS Ecosystem Lab
18.11.2022 Tipo di contenuto: news Olivicoltura: il Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna partecipa al Planet O-live Academy, comitato scientifico per incentivare pratiche agricole più sostenibili
08.11.2022 Tipo di contenuto: news L'impronta idrica come strumento di adattamento alla crisi climatica: le soluzioni proposte dalla Scuola Sant’Anna al Forum di Legambiente con l’intervento del ricercatore Rudy Rossetto sulle tecniche di ricarica delle falde in condizioni controllate