14.09.2021 Tipo di contenuto: news Il benvenuto della Scuola Sant'Anna ai nuovi docenti: la presentazione degli associati Debora Angeloni e Grancesco Greco durante eventi in presenza e online, aperti alla comunità e alla cittadinanza, nei giorni di mercoledì 6 e mercoledì 27 ottobre
04.09.2021 Tipo di contenuto: news Cambiamento climatico “senza precedenti”, dal rapporto IPCC AR6-SPM “codice rosso per l’umanità”: intervento di Roberto Buizza, docente di fisica dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
31.08.2021 Tipo di contenuto: news THE INSTITUTE OF LIFE SCIENCES OF THE SANT’ANNA SCHOOL OPENS CALL FOR EXPRESSION OF INTEREST FROM RESEARCHERS WORKING IN THE FIELD OF HEART FAILURE AND CARDIOMYOPATHIES
01.08.2021 Tipo di contenuto: news STEM: con “Le ragazze si mettono in gioco!” la Scuola Sant’Anna lancia il corso di orientamento al femminile, da mercoledì primo a venerdì 3 settembre, in presenza, per promuovere la loro scelta di iscriversi ai percorsi di laurea scientifici
03.07.2021 Tipo di contenuto: news Lo iodio fa bene anche alle piante, la scoperta apre a nuove applicazioni per incrementare la produzione agricola. Pubblicati su “Frontiers in Plant Science” i risultati di studio del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita Sant'Anna sostenuto da SQM
03.06.2021 Tipo di contenuto: news SEASONAL SCHOOL: SOLUZIONI DAL MONDO VEGETALE PER DECONTAMINARE SUOLO E ACQUE, SFIDE TECNOLOGICHE LEGATE A ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE. APERTE LE ISCRIZIONI DEI PROSSIMI CORSI INTENSIVI. AGEVOLAZIONI E PREMIALITA’ DA FONDAZIONE "EY" E "IL TALENTO ALL'OPERA"
27.05.2021 Tipo di contenuto: news Innopaq: creare produzioni alimentari eccellenti in Abruzzo grazie all’innovazione in agricoltura. Concluso il progetto promosso da Valagro che vede tra i partner il PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
29.04.2021 Tipo di contenuto: news Tech Share Day 2021, la ricerca incontra le imprese e gli investitori. La Scuola Superiore Sant'Anna partecipa con un webinar sulle tecnologie innovative nel campo della gestione ambientale e dell'agricoltura
27.04.2021 Tipo di contenuto: news FameLab: uno dei due candidati toscani selezionati con il contest alla Scuola Normale è Emanuele Boni, allievo di Biotecnologie vegetali della Scuola Sant’Anna, che si è aggiudicato anche il premio della giuria popolare
27.04.2021 Tipo di contenuto: news INNOVAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE: Giovedì 27 maggio DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA PRESENTANO IN WEBINAR LA PIATTAFORMA ANALITICA PIANTA PER LA CARATTERIZZAZIONE DEGLI ALIMENTI, BIOFERTILIZZANTI E FILIERE OLIVICOLA E VITIVINICOLA