Pensiero e azione di Paolo Barile, «giurista delle libertà». Gli anni di formazione Apre una nuova scheda del browser Santini, Giulio (2025)
The Right to Mental Health and Neurotechnologies Apre una nuova scheda del browser Bosi, Giulia (2025)
La sussidiarietà orizzontale nello spazio costituzionale europeo Apre una nuova scheda del browser Gotti, Giammaria (2025)
The EU Nature Restoration Law (NRL) and the Common Agricultural Policy (CAP): State of the Art and Future Challenges for Italian Water Resources Apre una nuova scheda del browser Manzoni, Antonio; Hamam, Manal; Pastorelli, Giulia; Servadei, Luigi; Chiappini, Silvia; Pesce, Alessandra; Tarangioli, Serena; Pergamo, Raffaella (2025)
Amy Allen, “La fine del progresso. Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica”, a cura di Marco Solinas Apre una nuova scheda del browser Solinas, Marco (2025)
As Rome Mutinies, Justice for Libya Fades Apre una nuova scheda del browser Crippa, Maria; Colorio, Matteo (2025)
La Nature Restoration Law: Analisi delle implicazioni per gli ecosistemi agroalimentari Apre una nuova scheda del browser Mezzacapo, Enrico (2025)
L’inconferibilità come strumento di prevenzione della corruzione: spunti a partire dalla declaratoria di incostituzionalità per eccesso di delega legislativa (commento a Corte costituzionale, sentenza n. 98 del 2024) Apre una nuova scheda del browser Frega, Simone (2025)
La mancanza di dati: come poter programmare le politiche sociali in materia di disabilità? Apre una nuova scheda del browser Frega, Simone (2025)