Programmazione didattica Scienze Economiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026. Ai seguenti link: SCIENZE ECONOMICHE e MANAGERIALI 2025_26 sono disponibili le versioni complete della programmazione.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
|---|---|---|---|---|
| MNG-METTERE IN DISCUSSIONE IL PARADIGMA DELLA CRESCITA:ESPLORARE GLI APPROCCI ALLA POST-CRESCITA NEL MANAGEMENT | 2° semestre | Francesco Testa | ||
| MNG-PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO DELLA COMMISISONE EUROPEA: COME REDIGERE UN PROGETTO EUROPEO | 2° semestre | Tiberio Daddi | ||
| MNG-RICERCA DESK E IN-FIELD NELL'AMBITO DEL LABORATORIO HOPES | 1° semestre | Eleonora Annunziata | ||
| MNG-STRATEGIE DI REMUNERAZIONE E GESTIONE DELLE PRESTAZIONI | 1° semestre | Francesco Rizzi | ||
| MNG-STRATEGIE ED ESPERIENZE D'IMPRESA | 2° semestre | Marco Frey | ||
| MNG-SUSTAINABLE MARKETING:RESEARCH E PRACTICE | 1° semestre | Francesco Testa | ||
| MNG-TECNOLOGIE E STRATEGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA | 2° semestre | Francesco Rizzi | ||
| MNG-TEORIE MOTIVAZIONALI AL LAVORO | 2° semestre | Paola Cantarelli | ||
| MNG-VALUTAZIONE DELL'IMPEMENTAZIONE DEI NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA' | 1° semestre | Milena Vainieri | ||
| MODELLI DINAMICI PER DATI PANEL | 2° semestre | Laura Magazzini |