Inizio contenuto principale del sito

Ammissione Scienze Sociali

È online il bando del Concorso di Ammissione di Scienze Sociali 2023/2024!

Consultalo qui

Termine iscrizione online 26 luglio 2023, ore 12.00

Iscriviti qui

Segui attentamente la procedura di iscrizione online riportata nel tutorial che ti guida passo per passo fino alla sottomissione della domanda.

IMPORTANTE: Al termine della procedura dovrai ricevere la mail di conferma di iscrizione al concorso da noreply@santannapisa.it. Se non viene ricevuta questa e-mail vuol dire che l’iscrizione al concorso non è andata a buon fine.

Per problemi nella compilazione della domanda invia una mail a concorso.allievi@santannapisa.it.
Sul sito saranno pubblicati entro il 2 agosto 2023 gli elenchi delle candidate e dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte.


Il concorso di ammissione di Scienze Sociali racchiude le aree disciplinari di Scienze Economiche, Scienze Politiche e Scienze Giuridiche e si articola in tre fasi: la preselezione, due prove scritte e una prova orale.


Preselezione

La preselezione è la prima fase del concorso e consiste nel superamento del test TOLC o TOLC@Casa erogato dal Consorzio Cisia. Ai fini dell’ammissione al concorso, i candidati e le candidate dovranno dimostrare di aver superato il test TOLC o TOLC@Casa in una qualunque delle sedi consorziate CISIA a partire da febbraio 2022 ed entro la data di scadenza stabilita dal bando.
La candidata o il candidato può sostenere il test TOLC più volte e modificare l’inserimento del punteggio nella domanda di iscrizione al concorso di ammissione. Sarà ritenuto valido l’ultimo dato inserito nella domanda.
Per Scienze Sociali sono indicati due TOLC diversi: è possibile presentare uno dei due test a scelta tra quelli riportati nella tabella sottostante.
La tipologia e i punteggi minimi richiesti per il superamento dei TOLC sono i seguenti:

AREA CONCORSUALE TOLC SOGLIA MINIMA ACCESSO ALLE PROVE
Scienze Sociali TOLC E 19/36 Avranno accesso alle prove scritte i/le candidati/e con i 170 punteggi migliori previa normalizzazione dei punteggi dei due test utilizzando il metodo Z-score al fine di ottenere una graduatoria unica
TOLC SU 34/50

Una volta superato il TOLC con il punteggio previsto dal bando, è necessario iscriversi al concorso a questo link entro le ore 12.00 del 26 luglio 2023.
L'elenco delle candidate e dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte verrà pubblicato su questa pagina entro il 3 agosto 2023.


Prove scritte

Il concorso prevede due prove scritte per valutare le capacità di analisi e approfondimento:

  1. Testo argomentativo avente ad oggetto questioni della società contemporanea;
  2. Elaborato scelto dal/dalla candidato/a tra: tema di storia; tema di filosofia; prova di matematica.

Prova orale

La prova orale consta di una discussione su due materie a scelta della candidata o del candidato tra quelle oggetto della seconda prova scritta e un colloquio volto a valutare le motivazioni/inclinazioni rispetto alla proposta formativa della Scuola, l’attitudine all’area prescelta e alla vita collegiale.


Le vincitrici e i vincitori

Coloro che superano con successo il concorso di ammissione alla Scuola Superiore Sant’Anna si iscrivono all'Università di Pisa, presso la quale svolgono i corsi previsti dall'indirizzo di laurea prescelto. Contemporaneamente, seguono gli insegnamenti impartiti alla Scuola, che costituiscono un percorso parallelo e complementare di alta formazione. Per la Classe accademica di Scienze sociali, vincitrici e vincitori sono tenuti a iscriversi in uno dei seguenti corsi di Laurea o Laurea Magistrale a ciclo unico dell’Università di Pisa:

Scienze Economiche e Manageriali Banca, finanza e mercati finanziari (classe L-18), Economia aziendale (classe L-18), Economia e commercio (classe L-33), Management for Business and Economics (classe L-18)
Scienze Politiche  Scienze politiche (classe L-36) 
Scienze Giuridiche Giurisprudenza (LMG-01)

Le allieve e gli allievi ordinari della Scuola Superiore Sant’Anna godono di vitto e alloggio gratuito, secondo il modello di campus universitario.
L'ingresso alla Scuola, per le vincitrici e i vincitori del Concorso, è programmato per i primi giorni di ottobre.

Contatti