A partire dall’anno accademico 2009 – 2010, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha integrato la propria offerta formativa con alcuni Corsi di Laurea Magistrale in convenzione con altri atenei italiani e stranieri, così come previsto dal suo Statuto (art. 6, comma 1, lettera b).
I Corsi Ph.D. della Scuola Superiore Sant’Anna sono rivolti a giovani e brillanti laureati provenienti da tutto il mondo, selezionati tramite concorso, con spiccate attitudini alla ricerca scientifica e all’elaborazione interdisciplinare.
L’Alta Formazione eroga percorsi formativi di eccellenza per laureati e professionisti, organizzando Master Universitari di I e II livello e Corsi di Alta Formazione in settori di particolare rilevanza strategica nel mondo produttivo e industriale ed in linea con le nuove esigenze della società e del mercato del lavoro.
L’alto livello della ricerca della Scuola Sant’Anna è riconosciuto dai risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010, condotto dall’ANVUR. In ambito internazionale la rivista “Times Higher Education” ha inserito la Scuola al 7° posto a livello mondiale sulle 250 giovani università con meno di 50 anni (ranking 2019).
A. B. C., Buskermolen; H., Suresh; S. S., Shishvan; A., Vigliotti; De SIMONE, Antonio; N. A., Kurniawan; C. V. C., Bouten; V. S., Deshpande Entropic Forces Drive Cellular Contact Guidance 1994-2008 BIOPHYSICAL JOURNAL (2019) Volume nr. : 116 Issue nr. : 1
Agostiniani, V; Dal Maso, G; De Simone, A Attainment results for nematic elastomers 669-701 PROCEEDINGS OF THE ROYAL SOCIETY OF EDINBURGH. SECTION A. MATHEMATICS (2015) Volume nr. : 145 Issue nr. : 1
Desimone, A.; Kohn, R. V.; Mueller, S.; Otto, F. Magnetic microstructures-a paradigm of multiscale problems 175-190 ICIAM 99 : proceedings of the Fourth international congress on industrial & applied mathematics, Edinburgh Oxford University Press (2000) Volume nr. : n.a. Issue nr. : 1