EOLO Sistemi innovativi per la Captazione e lo Sfruttamento dellâ™Energia MiniEolica in differenti contesti ambientali Antropizzati efficienza, sostenibilità e rivalorizzazione territoriale. Bando FAR FAS 2014; INAIL HABILIS Nuovi dispositivi robotici indossabili per la riabilitazione e il recupero funzionale della mano, INAIL MOTU Protesi robotica di arto inferiore con smart socket ed interfaccia bidirezionale per amputati di arto inferiore; Neu-Heart A neuroprosthesis to restore the vagal-cardiac closed-loop connection after heart transplantation (GA 824071); F.I.D. â“ U4E Fabbrica Intelligente Diffusa - Unity 4 Efficiency, Bando POR FESR 2014-2020; ARONA Navigazione chirurgica assistita da robotica avanzata - MIUR PON-PNR 2015-2020; SMASH Smart Machine for Agricultural Solutions Hightech - FESR 2014 - 2020; REVYTA Recupero Vetroresina Yacht Treni cAmper - bando POR FESR 2014-2020; CYBERLEGS PlusPlus The CYBERnetic LowErLimb CoGnitive Orthoprosthesis Plus Plus (GA n. 731931), ARTES 4.0 Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0, PARLOMA
- Tipologia di contratto collaborazione coordinata e continuativa
- Id bando 2405
- Proponente Calogero Maria Oddo
- Stato archivio
- Soggetto Istituto di BioRobotica
- N. Assegni/Posizioni 1
- Durata 12 mesi
- Data pubblicazione bando 19.04.2019
- Termine presentazione domanda 03.05.2019
- Data ammissione colloqui 07.05.2019 - 13:00
- Data del colloquio 13.05.2019 - 10:00
- Data pubblicazione graduatoria 14.05.2019 - 11:49
-
Sede dei colloqui
Istituto di BioRobotica. Viale R. Piaggio 34 - 56025 Pontedera (PI)
- Ammessi al colloquio Open new browser tab Lista di ammessi al colloquio
Istituto di BioRobotica - Avviso per conferimento N.1 incarico co.co.co., 12 mesi per attività di supporto al project management ed alla redazione della reportistica di avanzamento dei progetti EOLO, INAIL MOTU e HABILIS, CYBERLEGs Plus Plus, NeuHeart, FID-U4E, ARONA, SMASH, REVYTA, ENDOO, PARLOMA, ARTES 4.0. Il candidato ideale deve avere competenze in:
- scrittura e revisione di testi;
- gestione contatti con fornitori e acquisti;
- conoscenza di applicativi office di elaborazione testi e fogli elettronici;
- capacità di supportare i responsabili di area/laboratorio ed il team di ricerca nello svolgimento di attività gestionali e di segreteria scientifica e nell'organizzazione di missioni ed iniziative per attività di ricerca e divulgazione;
- esperienza di lavoro in team;
- buona conoscenza della lingua inglese.