Biorobotica
Calendario delle prove
Valutazione dei titoli: 08 luglio 2015.
Pubblicazione elenco ammessi alla prova orale: entro 14 luglio 2015.
L’ammissione alla prova orale sarà comunicata a ciascun candidato per email.
Colloqui: 20 luglio 2015 presso l'Istituto di BioRobotica, Viale R. Piaggio, 34 56025 Pontedera (PI).
AVVISO
Aumentati a 14 i posti a concorso per il Ph.D. in Biorobotics: l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) finanzia due ulteriori borse di studio sui temi di ricerca in Micro-BioRobotica per il triennio accademico 2015-2018, che vanno ad aggiungersi alle 12 posizioni già previste dal Bando.
Il Perfezionamento/Ph.D. in BioRobotica si propone di educare e formare i giovani a una moderna ingegneria capace di progettare macchine, sistemi e servizi di altissima qualità e di elevate prestazioni, che pongono al centro la persona umana e la Società, secondo principi di sostenibilità tecnologica, ambientale, sociale, etica, ed economica.
I perfezionandi saranno formati a perseguire grandi sfide scientifiche e tecnologiche secondo i concetti della “science-based engineering”,
Il programma scaturisce dalla considerazione che il processo di trasformazione della struttura industriale del nostro Paese debba necessariamente mirare alla creazione e al potenziamento di realtà di ricerca e industriali sempre più basate sulla conoscenza e sullo sviluppo di prodotti ad alta tecnologia. La nuova industria ha essenzialmente bisogno di persone che sappiano fare innovazione, come i Dottori di Ricerca, che dell’innovazione sono i veri motori.
L’ammissione avviene per concorso pubblico, con modalità di selezione volte ad assicurare la trasparenza delle procedure, un’idonea valutazione comparativa dei candidati, tempi ristretti per l’espletamento, la pubblicità degli atti ed il pieno rispetto della normativa vigente in materia di concorsi pubblici. Possono accedere al concorso coloro che sono in possesso di Laurea Specialistica o Magistrale oppure di titolo equipollente, conseguito anche all’estero.
Il Corso ha una durata di 3 anni effettivi (36 mesi). Al termine del Corso e successivamente al superamento di un apposito esame, la Scuola rilascia, il Diploma di perfezionamento, equipollente al Dottorato di ricerca sulla base della legge 14 febbraio 1987, numero 41, istitutiva della Scuola Superiore Sant'Anna.
Per lo svolgimento delle attività didattiche e scientifiche legate al programma del Corso, l’Istituto di BioRobotica si avvale di numerose collaborazioni, definite con apposite convenzioni e accordi, con Università italiane e straniere, nonché con Enti pubblici o privati. Tra queste, la collaborazione con il Centro di Micro-BioRobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia con sede a Pontedera riguarda direttamente alcune delle borse di studio messe a bando.