Borsa di studio post‐laurea della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabili, presso il Centro Interdisciplinare Health Science e il Dipartimento di Eccellenza L'EMbeDS della Scuola Superiore Sant’Anna sul tema: “Progetto e implementazione di nuove soluzioni algoritmiche e di intelligenza artificiale per la compressione e la ricerca di codice sorgente nel Software Heritage Archive”. Settore scientifico disciplinare: INF/01 INFORMATICA
- Tipologia Premi e Borse di studio
- Soggetti Centro di Ricerca Interdisciplinare Health Science Embeds
- Data pubblicazione 27.05.2025
- Termine presentazione domanda 11.06.2025
È indetta una selezione, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di una borsa di studio per attività di ricerca post lauream della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabili, per un importo pari a euro 27.000,00 (euro ventisettemila/00), presso il Centro Interdisciplinare Health Science e il Dipartimento di Eccellenza L’EMbeDS della Scuola Superiore Sant’Anna, nell’ambito del Progetto “To design and implement in Software Heritage new algorithmic solutions for compression and code-based searches”, finanziato dalla Alfred P. Sloan Foundation nell’ambito del grant G-2025-25193 (CUP J53C25000550007), sul seguente tema: “Progetto e implementazione di nuove soluzioni algoritmiche e di intelligenza artificiale per la compressione e la ricerca di codice sorgente nel Software Heritage Archive”.
Il/la borsista selezionato/a dovrà svolgere un'attività di ricerca rivolta al potenziamento dell’infrastruttura computazionale del Software Heritage Archive (SWH) con i seguenti due obiettivi:
- Progetto e realizzazione di nuovi compressori lossless (senza perdita) che sfruttino in modo efficiente ed efficace le ridondanze sintattiche presenti tra file dell'ampio archivio di codice sorgente di SWH.
- Progetto e realizzazione di un motore di ricerca che supporti efficienti ed efficaci “similarity match” tra codice e codice o tra testo e codice, basato su indici compressi efficienti, embedding del codice e altri schemi sintattici specifici del codice sorgente, insieme ad algoritmi di (ri)ordinamento robusti ed efficaci.
L'attività di ricerca sarà svolta presso il Centro di Ricerca interdisciplinare Health Science e il Dipartimento di Eccellenza L’EMbeDS, sotto la responsabilità del Tutor accademico, Prof. Paolo Ferragina, incaricato di seguire il regolare svolgimento del programma di studio e scientifico da parte del/lla borsista.
La domanda di ammissione alla selezione, dovrà pervenire nelle modalità precisate nel bando entro il termine perentorio del 11/06/2025 ore 23:59, attraverso la seguente pagina: