08.11.2022 Tipo di contenuto: documento PhD Welcome Day, venerdì 11 novembre il benvenuto del Sant’Anna a nuove dottorande e nuovi dottorandi. 124 posizioni finanziate con borse di studio, di cui 39 con fondi PNRR: un ponte verso il futuro nei settori strategici dell’innovazione e della ricerca PDF - 917.57 KB
07.11.2022 Tipo di contenuto: documento La realtà virtuale forma i Vigili del Fuoco per intervenire durante terremoti e calamità: mercoledì 9 novembre ore 11.30 anteprima stampa di progetto “VRescue” finanziato da Fondazione Pisa e realizzato da Istituto di Intelligenza Meccanica del Sant'Anna PDF - 717.52 KB
30.09.2022 Tipo di contenuto: documento Più spazio al talento e al merito: grazie a borse di studio di Mediobanca, Fondazioni Luca Cavallini, Il Talento all’Opera, Laviosa, Bernardo Villa Gicaber aumentano le allieve e gli allievi che iniziano un percorso di formazione e di crescita personale PDF - 782.58 KB
15.09.2022 Tipo di contenuto: documento Vini italiani e Mercati mondiali: aperte fino al 10 ottobre 2022 le iscrizioni al master universitario di primo livello promosso da Scuola Sant’Anna in maniera congiunta con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, AIS PDF - 787.15 KB
20.04.2022 Tipo di contenuto: documento Anticipazioni dal futuro: Scuola Superiore Sant’Anna e STMicroelectronics a confronto sulle nuove tecnologie PDF - 139.1 KB
25.11.2021 Tipo di contenuto: documento Seasonal School, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa i corsi intensivi per studenti e studentesse di talento di tutto il mondo: dalla fotonica all'etica del cambiamento climatico il nuovo programma per i primi mesi del 2022 PDF - 158.56 KB
30.09.2021 Tipo di contenuto: documento “Welcome day” e “Giornata di accoglienza”: il benvenuto alle allieve e agli allievi che iniziano i corsi di dottorato e i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico per la formazione universitaria integrativa PDF - 157.38 KB
30.08.2021 Tipo di contenuto: documento università: STEM, il sant’anna di pisa lancia il corso di orientamento al femminile, in presenza dal primo al 3 settembre, per promuovere la scelta di iscriversi ai percorsi di laurea scientifici da parte delle ragazze. Selezionate 25 studentesse PDF - 123.52 KB