EELISA @SSSA
EELISA Local Office
Il modello operativo dell'Alleanza EELISA si basa su una rete dinamica di Uffici Locali EELISA (EELISA Local Offices) coordinati dall'Ufficio Centrale EELISA (ECO).
Il Sant’Anna EELISA Local Office (ELO) accentra e coordina le attività svolte alla Scuola in ambito EELISA sotto la direzione scientifica del Pro-rettore alle Relazioni Internazionali Andrea Mina, guida i referenti SSSA dei gruppi di lavoro dedicati, noti come "Work Packages" di EELISA, ciascuno focalizzato su aree strategiche rilevanti per l'Alleanza, ed è il punto di riferimento per tutte le persone che contribuiscono a trasformare EELISA in una realtà vibrante.
Inoltre, il Sant’Anna EELISA Local Office ha strutturato al proprio interno una unità dedicata alle attività di Comunicazione, il cosiddetto EELISA Local Communication Office (ELCO), che si coordina con l’ECO per contribuire e amplificare l’impatto della Comunicazione a livello di Alleanza e del brand EEELISA.
Fra di esse vi sono studenti e studentesse, docenti, personale di ricerca, personale tecnico amministrativo e le cosiddette EELISA Voices, che rendono tangibile l’impatto dell’Alleanza all’interno della comunità della Scuola Sant’Anna.
Rappresentanti degli studenti EELISA
Nel 2025 sono state indette le elezioni per rinnovare la carica di rappresentanti degli studenti EELISA all’interno del EELISA Student Council, un gruppo composto da circa 20 studenti e studentesse dei vari partner EELISA che rappresenta gli oltre 190.000 fra studenti e studentesse dell'Alleanza. Lo Student Council è parte attiva con poteri decisionali della Governance di EELISA, che arricchisce con i propri punti di vista, prospettive ed energia.
Il rappresentante degli studenti EELISA alla Scuola è Tommaso Nencini (allievo ordinario) ed è in fase di elezione un/a rappresentante fra gli allievi/e perfezionandi/e.
EELISA Voices
Le EELISA Voices sono persone esperte e attive in prima linea in settori d'avanguardia, nonché voci influenti che guidano la trasformazione all'interno delle proprie istituzioni e oltre. Con eccezionali contributi intellettuali, sociali e scientifici, si distinguono come figure influenti che incarnano i valori fondamentali e lo spirito di EELISA. Sono portavoce che, con il proprio impegno a promuovere l'eccellenza nella ricerca, la trasformazione digitale inclusiva e sostenibile, l'innovazione e l'impatto sociale attraverso la scienza aperta, mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sull’Alleanza EELISA.
L’EELISA Voice alla Scuola è la Professoressa Arianna Menciassi, docente di Robotica Biomedica, responsabile dell’Area “Surgical Robotics & Allied Technologies” presso l’Istituto di BioRobotica e coordinatrice del Corso di dottorato in Biorobotica dal 2018.