Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

Application of artificial intelligence in data analysis and prediction in the metal casting productions. Prof. Dorota Wilk-Kołodziejczyk

colata di metalli
Data 21.11.2025 orario
Indirizzo

Via Alamanni 13 - zona artigianale La Fontina , San Giuliano Terme (PI) 56017 Italia

Torna a Sant'Anna Magazine

L’Istituto TeCIP organizza il seminario dal titolo “Application of artificial intelligence in data analysis and prediction in the metal casting productions”, con la partecipazione della Prof.ssa Dorota Wilk-Kołodziejczyk. 

E' possibile seguire l'evento anche online cliccando qui

ABSTRACT
Il seminario è articolato in due parti. Nella prima, la Prof.ssa Wilk-Kołodziejczyk presenterà le attività svolte dal suo gruppo nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai processi industriali, con particolare attenzione agli strumenti intelligenti di supporto alle decisioni per la produzione in colata, all’elaborazione automatizzata dei dati di produzione e allo sviluppo di modelli predittivi per l’ottimizzazione dei parametri di processo. Verranno inoltre illustrate le sfide attuali e le future direzioni di ricerca.
La seconda parte sarà dedicata alle attività di ricerca sull’analisi delle immagini di microstruttura, con un approfondimento sulle difficoltà legate alla segmentazione di elementi irregolari con poche caratteristiche comuni, tema attualmente indagato dai suoi dottorandi sotto la sua supervisione.


Prof Dorota Wilk-Kołodziejczyk.png

 

SPEAKER
Dorota Wilk-Kołodziejczyk è Associate Professor presso l’AGH University of Science and Technology di Cracovia e responsabile dell’area dedicata alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’industria presso il Łukasiewicz-Kraków Institute of Technology.
La sua attività scientifica riguarda l’utilizzo e l’adattamento di tecniche di machine learning e data mining per la creazione di modelli predittivi basati su dati industriali, in particolare nel settore della colata dei metalli.
È coautrice di oltre 100 pubblicazioni nei campi dell’ingegneria dei materiali, della metallurgia e delle applicazioni informatiche industriali. Partecipa a comitati scientifici di conferenze internazionali e svolge attività di revisione per riviste e progetti di ricerca nazionali e internazionali.