Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS
  • Seminario

"Biopolitica del desiderio: Spinoza e la disciplina idraulica degli affetti"

Data 02.11.2015 orario
Indirizzo

Piazza Martiri della Libertà, 33 , Pisa 56127 Italia

Torna a Sant'Anna Magazine

Il 2 novembre 2015 alle 11 in Aula 3, Chiara Bottici (New School for Social Research, New York) terrà il seminario "Biopolitica del desiderio: Spinoza e la disciplina idraulica degli affetti", rientrante nel ciclo di incontri "Il pensiero italiano della politica. Dalla tradizione italiana all'Italian theory" della prof.ssa Anna Loretoni (Istituto Dirpolis), di cui è coordinatore scientifico il dott. Francescomaria Tedesco.

Perché gli uomini si ostinano a combattere per la loro servitù come se fosse la loro stessa libertà? Questa, come Deleuze e Guattari ci ricordano, è la domanda centrale della filosofia politica di Spinoza. Ma è anche la domanda centrale di oggi: come creare soggetti docili e proni all’obbedienza? Come far sì che vi acconsentano di buon grado? Il Trattato teologico politico propone una risposta piuttosto radicale: attraverso la superstizione, intesa come un’arte di persuasione della mente che opera tramite una disciplina dei corpi. Lo scopo di questa lezione e’ quello di analizzare il modo in cui tale tecnica di governo funziona, analizzandone le implicazioni psicologiche, politiche ed ontologiche. In particolare si avanzerà l’ipotesi che tale tecnica sia basata su un modello idraulico di disciplina degli affetti analogo al funzionamento di un sifone: e’ attraverso un vuoto artificiale che il flusso degli affetti viene catturato e volto verso un'unica via di scarico.