Ciclo di seminari “Gender and Labour studies" - III Edizione
Il ciclo di seminari “Gender and Labour studies” giunge alla sua terza edizione, un progetto interdisciplinare, organizzato in maniera congiunta dall'Istituto di Economia e dall'Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant'Anna, che tratta della divisione genderizzata del lavoro nelle società capitalistiche avanzate. Gli incontri vedono la partecipazione di componenti della comunità accademica provenienti dalle discipline di economia, storia economica, filosofia politica, teoria femminista e scienze politiche.
Calendario degli appuntamenti
- 14 ottobre 2024 "Solitudine sociale e diseguale potere di influenza politica" con Nadia Urbinati (Columbia University)- ore 17:30 presso l'Aula Talento all'Opera, Palazzo Pilo Boyl. Discussants: Anna Loretoni e Maria Enrica Virgillito, docenti della Scuola Sant'Anna. Questo il link per il collegamento da remoto.
- 11 novembre 2024 "Il lavoro dentro e contro la Grande Accelerazione: una lettura femminista della crisi ecologica" con l'autrice Stefania Barca - ore 16:30 presso l'Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant'Anna. Discussants: Ilaria Santoemma e Angelo Moro, Scuola Superiore Sant’Anna. Questo il link per il collegamento da remoto.
- 10 febbraio 2025 "Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi", con Chiara Giorgi (Sapienza Università di Roma) - ore 17.00 presso l'Aula Talento All'Opera, Palazzo Pilo Boyl. Discussants: Maria Enrica Virgillito e Teresa Andreani, Scuola Superiore Sant'Anna. Questo il link per il collegamento da remoto.
- 10 marzo 2025 "Organising at the margins: new unions, migrant anche care workers in Britain", con Lydia Hughes (University of London) - ore 17.30 presso l'Aula Talento All'Opera, Palazzo Pilo Boyl. Discussants: Armanda Cetrulo e Federica Merenda, Scuola Superiore Sant'Anna. Questo il link per il collegamento da remoto.