Per Giuliano Marini (1932-2005) Filosofia, cosmopolitismo, epistemologie delle scienze politiche

A vent’anni dalla scomparsa, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna ricordano Giuliano Marini (1932-2005) con un convegno dedicato ai temi che, per oltre trent’anni, ne hanno segnato l’attività di studioso e docente universitario.
L’iniziativa intende riprendere alcuni dei filoni di ricerca che furono più cari a Marini, per riflettere sul loro sviluppo attuale, sulle continuità e sulle trasformazioni rispetto alle questioni lasciate aperte dalla sua prematura scomparsa, avvenuta esattamente vent’anni fa.
Il programma dei lavori prevede quattro sessioni:
Lo studio dei classici nella filosofia politica e del diritto
Le epistemologie delle scienze politiche e sociali
Il cosmopolitismo
Le figure centrali del pensiero politico moderno secondo Marini
Ogni sessione sarà introdotta da tre relazioni principali e seguita da interventi programmati e contributi liberi da parte dei partecipanti.
Il convegno si tiene a Pisa, presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna.
Promotori: Prof. Nico De Federicis (Università di Pisa), Prof.ssa Barbara Henry (Scuola Superiore Sant’Anna), Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa).
Per tutti i dettagli si consiglia di scaricare la locandina allegata.