L’attivismo islamico nel Maghreb. Politiche e ideologie contemporanee
È in programma mercoledì 15 gennaio 2025, dalle ore 14:30, presso l’Aula 3 della Scuola Superiore Sant’Anna, il seminario “L’attivismo islamico nel Maghreb. Politiche e ideologie contemporanee”, che include la presentazione del volume di Ester Sigillò e Massimo Ramaioli, Carocci editore, Collana Afromediterranea, 2024.
Intervengono Ester Sigillò,Università di Bologna e The New School (New York), Renata Pepicelli, Università di Pisa, e Luca Raineri, Scuola Superiore Sant’Anna.
Possibilità di seguire da remoto: https://santannapisa.webex.com/santannapisa/j.php?MTID=mbed521a110a6063270ca8283aee1f917
Abstract
Il concetto di "attivismo islamico" e la sua relazione con l'"Islam politico" sollevano domande fondamentali sul rapporto tra religione, politica e movimenti sociali. Il volume analizza approfonditamente questo fenomeno nel Maghreb, con focus su Tunisia, Algeria e Marocco negli ultimi 15 anni, mettendo in luce la diversità e complessità dei movimenti coinvolti. Lungi dall’essere un fenomeno monolitico, l’attivismo islamico si manifesta in forme eterogenee, dal salafismo quietista al jihadismo, dai partiti islamisti tradizionali all’associazionismo per i diritti umani.
Short bio:
Ester Sigillò è Ricercatrice RTD-B e Marie Curie Global Fellow presso l'Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. I suoi interessi di ricerca includono la politica del Medio Oriente, le relazioni internazionali nella regione MENA, la democratizzazione, i movimenti sociali e l'attivismo islamico nel Maghreb. Ha conseguito il dottorato in Scienze Politiche presso la Scuola Normale Superiore nel 2018. Nell'ambito delle sue attività di dottorato, ha svolto il ruolo di visiting fellow presso l'Institut de recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC) di Tunisi. Dopo il suo dottorato, è stata Max Weber Fellow presso l'Istituto Universitario Europeo. Dal 2020 al 2022 è stata ricercatrice post-dottorato nel progetto ERC BIT-ACT. Ha pubblicato su riviste come Mediterranean Politics, The International Spectator, Third World Quarterly, International Journal of Middle Eastern Studies, British Journal of Middle Eastern Studies. Ha scritto la monografia Rethinking Civil Society in Transition: International Donors, Associations and Politics in Tunisia (2023), pubblicata da Amsterdam University Press.