Pubblico è meglio: presentazione del volume a cura di Altero Frigerio e Roberta Lisi

Post pandemia da Covid-19 e ruolo dello Stato: semplice opera di manutenzione per sanare le crepe e le macerie delle politiche rigoriste e i loro danni sulla condizione sociale ed economica del Paese o vera ricostruzione per affermare, grazie alla mano pubblica, i diritti universali (lavoro, istruzione, sanità in primis), ovvero dare linfa al protagonismo dello Stato per investire nell’economia dell’innovazione, in servizi di qualità e nel contrasto delle diseguaglianze? Intorno a questo interrogativo si snoda la presentazione del volume ‘Pubblico è meglio’, edito da Donzelli editore.
Dopo l’introduzione di Roberta Lisi, curatrice del volume insieme ad Altero Frigerio, ne discutono la sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze Maria Cecilia Guerra; i docenti dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna Andrea Roventini e Giovanni Dosi; Emanuele Felice e Laura Pennacchi, economisti. Modera la presentazione Alessandro Nuvolari, direttore dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna.
Il link per seguire la presentazione sulla piattaforma Webex è disponibile qui; il link per seguire la presentazione sulla pagina Facebook della Scuola Superiore Sant'Anna è disponibile qui.
L’incontro è organizzato nell’ambito delle attività di public engagement del progetto H2020 GROWINPRO – GA822781