Inizio contenuto principale del sito

  • Orientamento

Scuola di orientamento universitario 2023

Indirizzo

Scuola Superiore Sant'Anna - Piazza Martiri della Libertà 33 Pisa , 56127 PI Italia

Back to Sant'Anna Magazine

I due corsi della Scuola di orientamento universitario in collaborazione con Scuola Normale Superiore coinvolgeranno 180 studentesse e studenti del penultimo anno e si  svolgeranno:

  • dal 4 al 7 luglio a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant'Anna;
  • dall'11 al 14 luglio a Pisa, presso la Scuola Normale Superiore.

Le attività di orientamento saranno, come sempre, rivolte a studentesse e studenti brillanti che si distinguono per risultati scolastici e un elevato profilo personale, e sono state pensate per favorire una scelta degli studi universitari più consapevole, matura e meditata, attraverso la presentazione di un ampio panorama di percorsi formativi molto qualificati presenti nel mondo universitario e in particolare nelle nostre due Scuole.

Le studentesse e gli studenti avranno l’opportunità di prendere parte ad una intensa attività di formazione e informazione, attraverso lezioni, tavole rotonde, seminari e laboratori di orientamento tenuti da docenti, ricercatrici e ricercatori di Normale e Sant’Anna, inoltre avranno la possibilità di esplorare assieme alle allieve e agli allievi delle due Scuole un percorso che illustrerà, dal loro punto di vista, la vita collegiale e il valore aggiunto di vivere un'esperienza universitaria così particolare. I corsi sono completamente gratuiti.


DESTINATARI

Studentesse e studenti iscritti al penultimo anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2022 – 2023 con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 8/10.

I posti disponibili sono 180.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le studentesse e gli studenti potranno procedere autonomamente alla registrazione della propria domanda collegandosi alla pagina www.scuolaorientamento.it entro il 21 maggio 2023. Si ricorda che saranno considerate valide le sole candidature a cui sarà allegata la certificazione dei risultati scolastici estratta dal registro elettronico o fornita in formato PDF dall’istituto di appartenenza.

SELEZIONE

La selezione sarà effettuata da una Commissione composta da rappresentanti delle due Scuole Universitarie. Sulla base delle candidature ricevute, la Commissione procederà ad individuare le candidate e i candidati da ammettere ai corsi valutando i risultati scolastici e il profilo personale dello studente.

Relativamente ai risultati scolastici sarà valutata la media finale del III anno e la media del I trimestre/quadrimestre dell’a.s. in corso. La media è calcolata includendo tutte le materie (compresi il comportamento e le scienze motorie e sportive) escludendo il voto di religione, essendo questa una materia facoltativa;

Per assicurare una rappresentazione equilibrata della popolazione scolastica nazionale le partecipanti e i partecipanti saranno selezionati anche in base ad una ripartizione tra 5 macro-aree regionali (Nord ovest, Nord est, Centro, Sud e Isole) in considerazione del numero di segnalazioni pervenute e/o del numero di scuole coinvolte.

ESITO DELLA SELEZIONE

L'elenco delle studentesse e degli studenti selezionati e la rispettiva assegnazione ai corsi sarà pubblicato sui siti web delle due Scuole Universitarie Superiori (Sant'Anna e Normale) entro il 9 giugno.

Le studentesse e gli studenti ammessi riceveranno all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione della propria candidatura la lettera di invito contenente tutte le informazioni per la partecipazione alle attività.

I programmi dei due corsi, progettati d’intesa fra le due Scuole, avranno ad oggetto lezioni, tavole rotonde, seminari e laboratori in modo tale da offrire analoghe opportunità ai partecipanti indipendentemente dal corso a cui saranno assegnati. L'assegnazione degli studenti e delle studentesse selezionati ai corsi sarà effettuata in fase di selezione, tenuto conto delle disponibilità indicate dagli studenti e dalle studentesse nel modulo di domanda, con attenzione ad un'equilibrata rappresentatività del gruppo in termini di provenienza geografica, di scuola frequentata e di interessi di studio universitario.

 

Per eventuali richieste, chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare:

Il Servizio Orientamento

scuolaorientamento@santannapisa.it

Tel. 050 883271-75

Orario:

dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00

martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00