Soil and Water Bioremediation
Nei giorni 9-10 giugno 2016, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna si terrà un workshop dal titolo ‘Soil and Water Bioremediation’ organizzato dall’Istituto di Scienze della Vita.
Numerosi ricercatori parteciperanno all’iniziativa affrontando le tematiche della giornata secondo approcci diversi e caratterizzati da un elevato livello di interdisciplinarietà.
Il workshop sarà aperto da una keynote lecture del Prof. David Salt dell’Università di Aberdeen dal titolo ‘The root endodermis acts as a gateway for vascular transport’; a questa seguiranno altre relazioni sui meccanismi fisiologici di assorbimento, trasporto e accumulo di metalli pesanti e composti organici xenobiotici nelle specie da fitorimedio. Altre relazioni affronteranno il ruolo dei microrganismi e tratteranno aspetti applicativi del fitorimedio. Il pomeriggio del 9 giugno verrà effettuata una visita all’impianto sperimentale di fitodepurazione sito in località San Niccolò (Vecchiano – PI) presso il quale dal 2011 è in atto una sperimentazione atta a valutare l’efficacia di tre diverse modalità di fitodepurazione e recupero delle torbe.
Rappresentazione schematica dell’impianto di fitodepurazione sito in località San Niccolò: aree umide costruite (constructed wetland - CWS), paludicultura (PCS), aree umide naturali (natural wetland - NWS).
In allegato è possibile scaricare gli interventi dei relatori del workshop internazionale.