FameLab, il talent show per giovani scienziati
FameLab è il talent show rivolto a giovani ricercatrici e ricercatori sotto i 35 anni che studiano o lavorano nel mondo della ricerca scientifica, medica, ingegneristica o umanistica presso istituzioni di ricerca pubbliche o private e che vogliono mettersi in gioco nel raccontare la scienza in modo emozionante e coinvolgente.

FameLab nasce nel 2005 nel Regno Unito e ha coinvolto oltre 30 differenti paesi. Si svolge dal 2012 anche in Italia con il coordinamento di Psiquadro in partnership con Cheltenham Festivals, ideatore del formato.
Co-organizzatori delle selezioni sono Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola Normale Superiore Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Pisa, Università di Pisa European Gravitational Observatory e INGV.
Durante la giornata dedicata alle selezioni i candidati dovranno raccontare un tema scientifico in 3 minuti, di fronte ad una giuria composta da esperti nei settori scientifici e nel campo della comunicazione. I migliori 10 porteranno poi un secondo tema in 3 minuti, alla finale in programma la stessa giornata.
I 2 vincitori parteciperanno alla FameLab Masterclass in preparazione a Bright Night, la notte dei ricercatori, in programma a settembre.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare questo form. Le iscrizioni si chiuderanno l'11 maggio.

FameLab 2023, mercoledì 19 aprile la mini Masterclass online: incontro di formazione riservato a iscritte e iscritti e a chi vuole iscriversi. Come comunicare la ricerca attraverso la parola. Teoria e pratica del talk breve

FameLab, il talent show per giovani scienziati, fa tappa a Pisa venerdì 19 maggio. Aperte le iscrizioni per partecipare alle selezioni

FameLab: uno dei due candidati toscani selezionati con il contest alla Scuola Normale è Emanuele Boni, allievo di Biotecnologie vegetali della Scuola Sant’Anna, che si è aggiudicato anche il premio della giuria popolare
